La vita di Milarepa

La vita di Milarepa

Capolavoro della letteratura tibetana del XV secolo e una delle opere più apprezzate e amate, la "Vita di Milarepa" di Tsang nyön Heruka ci narra le straordinarie vicende del celebre yogin del Paese delle Nevi, il mistico che parla un linguaggio fuori dai codici normativi del monastero, che ha saputo scardinare e vanificare i giochi illusori del samsara e che è riuscito a raggiungere l'illuminazione nel corso di una sola vita. La storia tutta tibetana di un Buddha che non nacque in India, ma in Tibet, e che ancora oggi può mostrarci come distinguere la verità dell'apparenza e la verità della realtà. Carla Gianotti ce ne offre l'unica traduzione integrale in lingua italiana condotta direttamente sul testo tibetano, in una edizione completamente rivista e aggiornata sulla base delle più recenti ricerche tibetologiche. Grazie all'ampia introduzione e al ricco apparato di note critiche ed esplicative, il lettore potrà agevolmente avvicinarsi al buddhismo tibetano e ai suoi meravigliosi tesori senza tempo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mariti disperati
Mariti disperati

A. Spirito, Richard Glover
Capitalismo a mano armata
Capitalismo a mano armata

G. Barbetta, G. Velardo, B. Corda, Michael Woodiwiss
Orgasmo e pregiudizio. Il sesso perduto di Jane Austen
Orgasmo e pregiudizio. Il sesso perduto ...

C. Carmenati, Arielle Eckstut
La natività
La natività

Albrecht Durer, P. Spinato Bruschi
Il male
Il male

C. Proto, Ravi Shankar Etteth, Bedri Baykam
A cielo aperto
A cielo aperto

P. Di Malta, Joao G. Noll
La quarta Durango
La quarta Durango

F. Guerra, Ross Thomas
Giappone
Giappone

Simon Richmond, Jan Dodd