Leggere Céspedes

Leggere Céspedes

Il volume è il primo profilo critico dell'italo-cubana Alba de Céspedes (1911-1997), una delle narratrici più lette in Italia e tradotte all'estero fra gli anni Trenta e Settanta del Novecento. Impegnata nella Resistenza, fondatrice di “Mercurio”, rivista di politica e cultura di primo piano dell'immediato dopoguerra, Céspedes racconta nei suoi romanzi i mutamenti sociali e morali della Repubblica. Cosmopolita e poliglotta, negli anni Sessanta si trasferisce a Parigi e adotta il francese come lingua della poesia e della prosa, autotraducendosi poi in italiano. Sempre alla ricerca di nuove forme della narrazione e lontana da ogni stereotipo, Céspedes appare oggi una delle voci letterarie più significative del secolo scorso, di cui attraversa ogni fase, dal modernismo all'esistenzialismo allo sperimentalismo del Nouveau roman.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Riflessioni notturne
Riflessioni notturne

Martin Tranquillini
Il bosco fiorito
Il bosco fiorito

Antonietta Moscatelli Falletta
Lo sherpa
Lo sherpa

Giovanni Amato
Il testimone
Il testimone

Elena Rustici
Fiabe principesche
Fiabe principesche

Cannavò Maria
Frammenti
Frammenti

Valeria Collauto, Giovanni Tasca
Piccola me
Piccola me

Manupelli Noemi