Dialetti d'Italia: Liguria

Dialetti d'Italia: Liguria

La Liguria è piuttosto omogenea dal punto di vista linguistico: nel suo territorio sono parlati dialetti riconducibili al gruppo galloitalico che esibiscono tratti arcaici e sviluppi originali. Tuttavia, la regione presenta dinamiche di contatto dialettale complesse, determinate soprattutto dall'influenza straordinaria della lingua di Genova, per secoli capitale di una Repubblica indipendente. Il genovese, infatti, si è imposto su molte parlate locali, pur senza cancellare tracce linguistiche di antiche suddivisioni politico-ecclesiastiche, e si è diffuso, allo stesso tempo, nelle colonie della Repubblica nel Mediterraneo. Il volume delinea un quadro della ricchezza linguistica della Liguria, offrendo una descrizione degli aspetti fonetici, morfosintattici e lessicali più significativi dei suoi dialetti e affrontando questioni di linguistica storica, sociolinguistica e classificazione dialettale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bonsai
Bonsai

Bachenheimer Resnick, Susan M.
Abbaiare stanca
Abbaiare stanca

Daniel Pennac, Cristina Palomba
Racconti
Racconti

Dostoevskij Fëdor
Vino e dintorni. Viaggio nell'universo del vino
Vino e dintorni. Viaggio nell'universo d...

Ippolito Clara, Macchi Carlo, Sangiorgi Sandro
Post scriptum. Memorie o quasi
Post scriptum. Memorie o quasi

Julia Dobrovolskaja
Il mio libro di religione. Guida per l'insegnante vol.2
Il mio libro di religione. Guida per l'i...

Mario Filippi, Bartolino Bartolini
Il mio libro di religione. Guida per l'insegnante vol.3
Il mio libro di religione. Guida per l'i...

Mario Filippi, Bartolino Bartolini
Il mio libro di religione. Guida per l'insegnante vol.4
Il mio libro di religione. Guida per l'i...

Mario Filippi, Bartolino Bartolini