Le 100 parole dei musei

Le 100 parole dei musei

Diorama, interpretazione, museografia, museologia, chiodo a chiodo, colophon, lux, prestito, ecomuseo: sono solo alcuni dei vocaboli del linguaggio di chi lavora nei musei, per i musei o con i musei. Apparentemente una torre di Babele dove si mescolano termini tecnici con espressioni gergali, come del resto accade in tutti i mestieri. Questo libro ne raccoglie cento, cento parole che svelano a volte aspetti nascosti del backstage museale oppure definiscono operazioni e procedure di cui il pubblico intuisce l'esistenza, ma a cui non sa dare un nome. Conoscendo queste parole si capisce meglio che cosa sia un museo e come funzioni e, forse, si impara ad amarlo per quello che è: un organismo vivente fatto innanzitutto di persone che ci lavorano, che gli danno vita visitandolo, e poi di cose, racconti e immagini che fanno del museo un'emozione indimenticabile.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Argentina
Argentina

Wayne Bernhardson, Declan McGarvey, Chris Moss, S. Minnicucci, M. Martignoni
Budapest
Budapest

Olszanska Barbara, Olszanski Tadeusz
Convivere con l'Alzheimer
Convivere con l'Alzheimer

F. Buzza, Tom Smith, Flavia Buzza
L'idea di cultura
L'idea di cultura

Terry Eagleton, Dora Bertucci