L' alternativa impossibile. L'idea socialdemocratica di Antonio Cariglia tra Italia e Europa negli anni della «prima» Repubblica

L' alternativa impossibile. L'idea socialdemocratica di Antonio Cariglia tra Italia e Europa negli anni della «prima» Repubblica

Antonio Cariglia (1924-2010) è stato un protagonista di primo piano della lunga e travagliata storia del socialismo democratico italiano. Dopo aver svolto una intensa attività sindacale, per molti anni fu l'unico rappresentante italiano al Bureau dell'Internazionale socialista (dove si spese, prima, per l'ingresso dei socialisti italiani e, più tardi, del PDS). Lunga fu anche la sua attività di deputato e senatore in Italia e di eletto al Parlamento europeo, e decisivo fu, in non pochi frangenti, il suo ruolo di dirigente politico del PSDI: strenuo assertore della riconciliazione fra le forze divise del socialismo italiano, a lui si deve l'invenzione, nel 1966, della "bicicletta", il simbolo dell'unificazione socialista che diede vita alla breve esperienza del psu, partito di cui fu vicesegretario. Operò per il rientro di Giuseppe Saragat nelle dinamiche interne del PSDI dopo il settennato al Quirinale. Assunse la guida politica e morale di un sole nascente travolto dagli scandali, lacerato da interminabili lotte intestine, nel disperato tentativo di salvarlo dall'estinzione mentre crollava la "Repubblica dei partiti". Legato indissolubilmente a Saragat, sin dall'esperienza fondativa di Palazzo Barberini, Cariglia espresse con chiarezza e perseguì con coerenza, senza soluzione di continuità, la sua idea socialdemocratica e riformista di cui questo libro traccia la traiettoria: riunire tutte le forze del socialismo italiano in una "Casa comune" e costruire una grande forza socialista, democratica e laica di alternativa in grado di "sbloccare" un sistema politico forgiato, dal 1948, sull'asse DC-PCI. Convinto del fatto che, dopo il 1989, i comunisti potessero finalmente avviarsi sulla strada della socialdemocrazia, Cariglia tentò sino all'ultimo di convincere Craxi e il psi a costruire un fronte socialdemocratico e laico, sperimentato con successo in diverse realtà dell'Europa occidentale e mai in Italia. Perché, secondo l'ultimo timoniere del piccolo e sinistrato PSDI, rendere possibile quell'alternativa avrebbe non solo permesso di aprire al cambiamento, ma fors'anche di evitare il collasso della "prima" Repubblica.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: L' alternativa impossibile. L'idea socialdemocratica di Antonio Cariglia tra Italia e Europa negli anni della «prima» Repubblica
  • Autore: Simone Visciola
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Marsilio
  • Collana: Saggi
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 512
  • Formato:
  • ISBN: 9788829705429
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Cyrus Dikto. La sinfonia dell'immortale
Cyrus Dikto. La sinfonia dell'immortale

Michelangelo La Neve, Lorenzo Amadio
Miki Biasion. Storia inedita di un grande campione. Ediz. illustrata
Miki Biasion. Storia inedita di un grand...

Donazzan Beppe, Biasion Miki
Il diritto processuale del fallimento
Il diritto processuale del fallimento

Stanislao Chimenti, Riccardo Riedi, Vincenzo Vitalone
OM. Trattori agricoli
OM. Trattori agricoli

Massimo Misley, William Dozza
Ben
Ben

Angelo Paratico