La terra che scompare

La terra che scompare

Finalista al National Book Award.Due bambine scomparse, un viaggio nel cuore della Kamčatka.«Un esordio superbo... Praticamente perfetto» – The New York Times«La magnifiche descrizioni del paesaggio desolato e del vuoto solitario della tundra sono magistrali, così come la capacità di dare vita a un'indagine complessa e genuinamente avvincente» – Publishers Weekly«Un luogo e un racconto così particolari, eppure così universali. Queste sono storie di donne di tutto il mondo» – USA TodayQui una volta nessuno era uno straniero. Ma quella era un'altra epoca.In un pomeriggio d'agosto, su una spiaggia della Kamčatka, all'estremo nord-est della Russia, due bambine di undici e otto anni vengono rapite da un uomo. Trascorrono settimane, mesi, ma delle piccole Alëna e Sofija non si trovano tracce, e le indagini della polizia non portano a nulla. Forse le sorelle Golosovskje sono annegate nella baia di Petropavlovsk-Kamčatskij? La misteriosa scomparsa fa riaffiorare nelle comunità della penisola timori e lutti mai sopiti, rievocando misteri che forse non saranno mai risolti. Sono soprattutto le donne, russe e indigene, ad avvertire il peso di quell'oscuro avvenimento. Donne indurite e stanche, ma sempre fierissime, che sfidando in un modo o nell'altro la predestinazione alla sofferenza cercano amore, amicizia e lealtà, e sperimentano sulla propria pelle delusioni e abbandoni. La ricerca della verità diventa un viaggio lungo un anno attraverso il paesaggio quasi incantato della Kamčatka: l'oceano gelido, i vulcani, le montagne, i boschi, i geyser, le distese solitarie e sconfinate della tundra, attraversata dalle greggi di renne. Un paradiso perduto, aspro e seducente, in cui le tensioni etniche e sociali incalzano fin dai tempi del crollo sovietico, e dove gli outsider – di qualunque genere siano – diventano il facile bersaglio della paura e dell'intolleranza. Nel suo splendido romanzo d'esordio, emozionante e ipnotico, Julia Phillips esplora la complessità dei ruoli, soprattutto femminili, all'interno di una società chiusa, che la geografia stessa taglia fuori dal resto del continente, in una Russia lontanissima e ben diversa da quella che conosciamo. Al centro di tutto, ci sono le donne della Kamčatka, chiamate a sopravvivere alla precarietà dell'esistenza e dei legami familiari, ma unite da quei sentimenti ancestrali che tengono insieme una comunità, una penisola, un mondo intero. Perché, come dice Alëna a Sofija: «Io ho te e tu hai me. Noi non siamo sole.»
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La terra che scompare
  • Autore: Julia Phillips
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Marsilio
  • Collana: Romanzi e racconti
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 336
  • Formato:
  • ISBN: 9788829705498
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Le memorie di Garibaldi
Le memorie di Garibaldi

M. Milani, Alexandre Dumas
Enciclopedia delle pietre magiche. Cristalli, pietre preziose, metalli
Enciclopedia delle pietre magiche. Crist...

F. Bernardinis, Scott Cunningham
I figli dell'apocalisse
I figli dell'apocalisse

Rossana Terrone, Jean-Marie Abgrall
I buchi neri. La fine dell'universo?
I buchi neri. La fine dell'universo?

Eleonora Baron, John Taylor
Nel castello di Barbablù
Nel castello di Barbablù

George Steiner, I. Farinelli
La dimora delle bambole
La dimora delle bambole

Yukio Mishima, Lydia Origlia
Il tempo non si ferma per i topi. Un'avventura di Hermux Tantamoq
Il tempo non si ferma per i topi. Un'avv...

R. Cravero, Michael Hoeye, Riccardo Cravero
Focolari di pietra
Focolari di pietra

Jean M., Auel
La decade dell'illusione
La decade dell'illusione

Maurice Sachs, M. Maddamma