Silenzi soffiati. Sulla poesia di Giorgio Orelli

Silenzi soffiati. Sulla poesia di Giorgio Orelli

Il saggio propone uno studio organico dell'opera in versi di Giorgio Orelli (1921-2013), dalla raccolta giovanile Né bianco né viola (1944) alla postuma L'orlo della vita (2015). Con particolare riguardo per le scelte stilistiche e formali, la ricerca percorre gli sviluppi dell'opera poetica, quantitativamente contenuta e sorvegliatissima, e fa luce sulle modalità di una poesia a un tempo colta e colloquiale, tradizionale e innovativa. Frutto di un'indagine complessiva e diversificata, condotta su materiali d'archivio e attenta ai legami con l'opera critica e narrativa, questo libro fornisce al lettore nuovi strumenti per approfondire e affrontare in maniera consapevole una delle esperienze poetiche più originali e coerenti del secondo Novecento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il convento sulla catacomba
Il convento sulla catacomba

Fiorenzo F., Mastroianni
Atlante di tecniche osteopatiche
Atlante di tecniche osteopatiche

L. Cossarini, Alexander S. Nicholas
Taranta revolution
Taranta revolution

Albanese Gianluca
Biochimica clinica generale
Biochimica clinica generale

Galzigna - Plebani
Paura e mistero
Paura e mistero

Michela Buongiorno
La sicurezza sul lavoro
La sicurezza sul lavoro

Mattia Gattuso
Guida a 49 martiri della storia d'Italia. Dalla A alla Z
Guida a 49 martiri della storia d'Italia...

Alajmo Roberto, Ravera Lidia
La linea ferroviaria del Bernina
La linea ferroviaria del Bernina

G. Mazzolini, Alex Perathoner, Giorgio Carradori
La linea ferroviaria del Bernina
La linea ferroviaria del Bernina

G. Mazzolini, Alex Perathoner, Giorgio Carradori
Die Berninabahn
Die Berninabahn

G. Mazzolini, Alex Perathoner, Giorgio Carradori