«Eppur si muove»: ricerca scientifica e libertà di pensiero. Il rettorato di Giovanni Marchesini (1996-2002)

«Eppur si muove»: ricerca scientifica e libertà di pensiero. Il rettorato di Giovanni Marchesini (1996-2002)

Il Centro per la storia dell'Università di Padova - Csup si propone di promuovere con rigore scientifico la conoscenza della storia dell'Università di Padova, dalle origini ai nostri giorni, e dei suoi rapporti con le culture veneta, italiana ed europea. A tal fine cura in particolare: l'edizione di fonti, la pubblicazione di collane scientifiche, monografie e quanto altro possa contribuire alla conoscenza della storia dell'Università; l'attività di supporto sia alla didattica, tramite seminari e incontri di studio, sia alla ricerca scientifica, anche attraverso l'organizzazione di convegni; la promozione di ricerche originali sulla storia dell'Università, predisponendo i mezzi occorrenti allo scopo; la conservazione, l'incremento, la catalogazione e la valorizzazione di una raccolta iconografica e di una raccolta bibliografica specializzata; il censimento e la riproduzione di fonti manoscritte e a stampa presenti in Italia e all'estero, nonché di epigrafi, cimeli e ogni altro documento esistente al di fuori dell'Ateneo. Il Centro ha sede nel palazzo del Bo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Adelante. Curso de español para italianos. Con las reglas del juego. Per le Scuole superiori. Con CD Audio. Con espansione online: 1
Adelante. Curso de español para italian...

Pérez Navarro José, Polettini Carla
Adelante. Las reglas del juego. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Adelante. Las reglas del juego. Per le S...

José Pérez Navarro, Carla Polettini
Rime
Rime

D. Delcorno Branca, Angelo Poliziano
Il segreto degli gnomi
Il segreto degli gnomi

Poortvliet Rien, Huygen Wil