Stephen Bantu Biko. Un testamento di speranza

Stephen Bantu Biko. Un testamento di speranza

L’inchiesta per chiarire le circostanze della morte del detenuto n. 46 nelle carceri della Polizia di Sicurezza di Port Elizabeth, chiusa a Pretoria il 30 novembre 1977, si era trasformata in un processo, in una «cospirazione per difendere la fine della giustizia». La sentenza finale non individuò né colpevoli né indiziati poiché il decesso «non poteva essere attribuito ad alcuna azione od omissione ascrivibile a un reato». La vittima si chiamava Stephen Bantu Biko. Nato a King William’s Town, in Sudafrica, e cresciuto negli anni della Grande Apartheid, Biko proveniva da una famiglia xhosa di umili origini. Fondatore del movimento della Coscienza Nera, dotato di un eloquio potentissimo e di una «superba articolazione delle idee», la sua penna, «più potente di una pistola», aveva messo in crisi “il sistema”.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Al di là del Giordano
Al di là del Giordano

Bandini Francesco
Siti e paesaggi
Siti e paesaggi

Francesco Ghio
Technical dictionary-Dizionario tecnico. Con CD-ROM (2 vol.)
Technical dictionary-Dizionario tecnico....

Colette Crielesi, Giuseppe Landucci
Case di costa
Case di costa

Cristiano Toraldo di Francia