Tornare dal bosco

Tornare dal bosco

Il bosco è il bosco, la montagna è la montagna, il paese è il paese e la maestra Silvia è la maestra Silvia, ma è scomparsa. In una piccola comunità agitata dal vento della Storia che investe tutta l’Italia all’inizio degli anni Settanta, Silvia, la maestra, esce di casa una mattina e invece di andare a scuola entra nel bosco. Il motivo, o forse il movente, è la morte di una sua alunna. Non la morte: il suicidio. La comunità la cerca, ma teme che sia troppo tardi, per trovarla o per salvarla, e in qualche modo che queste due morti siano una maledizione. Il paese è di montagna e le paure e i sentimenti, che pure non possono essere negati, non possono nemmeno essere nominati. Teme, il paese, il contagio di una violenza tutta umana e mai sopita, una violenza che dopo due guerre mondiali si è trasfusa in una guerra civile, politica. La maestra però non si trova e il paese, per continuare a vivere e convivere con il lutto e l’incertezza, si distoglie. In questa distrazione, Martino, il bambino che non è nato nel paese e nemmeno è stato accolto, tagliando per il bosco incrocia un capanno abbandonato, e nel capanno, color della muffa e dorata come il cappello di un fungo, sta la maestra. Il bambino non dice di averla trovata, e la maestra non parla. Ma il bambino torna e la maestra, in fondo, lo aspetta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il consiglio comunale di Verona. Dieci secoli di storia
Il consiglio comunale di Verona. Dieci s...

Amministrazione comunale di Ve
Il vaso di Pandora. Fiabe, racconti, poesie
Il vaso di Pandora. Fiabe, racconti, poe...

Liceo classico Gaetano De Sanctis
Lupo chi legge!
Lupo chi legge!

I bambini del 75° Circolo dida
L'amabile dono delle muse conosco. Miti, fiabe, racconti, poesie
L'amabile dono delle muse conosco. Miti,...

Liceo classico Gaetano De Sanc