La preadolescenza. Identità in transizione tra rischi e risorse

La preadolescenza. Identità in transizione tra rischi e risorse

Il volume analizza la preadolescenza in modo critico, con qualificati contributi di ricerca su una fase di sviluppo cruciale, spesso trascurata dalla letteratura scientifica nazionale ed internazionale. Nella preadolescenza il soggetto ordina il mondo e riconosce le strutture causali degli eventi, comportandosi come un sistema che si autoregola, resistendo al disordine e generando nuove strutture equilibrate. L'equilibrazione che ne deriva, in particolare quella "maggiorante", rappresenta il modello di processo che determina il nuovo funzionamento cognitivo. Si tratta di importanti e complessi compiti cognitivi che le ricerche hanno chiarito solo negli ultimi anni, ma l'ampiezza dei problemi di sviluppo di questo periodo evolutivo non è caratterizzata solo da turbamenti, conflitti e incertezze. Infatti la maggior parte dei ragazzi intervistati si percepisce giustamente come serena, sicura e ben integrata poiché il passaggio dall'infanzia all'età adulta non avviene di colpo ma matura con l'evoluzione e nell'affrontare gli intensi mutamenti intellettuali ed emotivi di questo peculiare periodo dello sviluppo psicofisico e affettivo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Onda d'urto
Onda d'urto

Clive Cussler, L. Perria
Incerti di viaggio
Incerti di viaggio

Pazzi Roberto
Un cuore di vetro
Un cuore di vetro

Davis Lindsey
Costa sottovento
Costa sottovento

Richard Patrick Russ (Patrick O'Brian), Paola Merla, Patrick O' Brian
Tra due fuochi
Tra due fuochi

P. Spinelli, Desmond Bagley, Piero Spinelli
Il prezzo
Il prezzo

Gerritsen Tess