La cellulite. Basi fisiopatologiche e terapia medica di body contouring

La cellulite. Basi fisiopatologiche e terapia medica di body contouring

"In questo testo viene affrontato per la prima volta il problema estetico della cellulite analizzando le cause metaboliche ed ormonali, che spesso concorrono alla comparsa o al peggioramento di tale sintomo. Se raffiguriamo la cellulite con un'espressione matematica potremmo indicarla come: (grasso + acqua) muscolo = cellulite. Partendo da questa formula appare chiaro quali siano le componenti, che vanno studiate e di cui va valutata l'incidenza nel tipo di cellulite, che dobbiamo affrontare. Perché è ormai risaputo che non vi è una cellulite ma vi sono diversi tipi di cellulite, che si differenziano proprio da quanto incidono le diverse variabili indicate nella formula. Non è pensabile, dunque, trattare la cellulite allo stesso modo né pensare di utilizzare lo stesso apparecchio terapeutico o la stessa crema o gli stessi integratori e neanche fornire identiche strategie nutrizionali. Al contrario, se si individuano e si curano le basi su cui poggia la patologia cellulitica, i risultati possono essere davvero sorprendenti e, in alcuni casi, sono del tutto sovrapponibili a quelli che si possono ottenere con la chirurgia." (Dalla Prefazione).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I musei fanno sistema. Esperienze in Lombardia
I musei fanno sistema. Esperienze in Lom...

Bernardi Chiara, Moro Davide, Alberti Fernando
Mussa Dagh. Gli eroi traditi
Mussa Dagh. Gli eroi traditi

Tosatti Marco, Amabile Flavia
L'impero che non c'è. Geopolitica degli Stati Uniti d'America
L'impero che non c'è. Geopolitica degli...

David Polansky, M. Baccianini, E. Rispoli
Percorsi evolutivi del marketing. Marketing internazionale. Marketing relazionale. Media, new media e marketing. Comunicazione business-to-business
Percorsi evolutivi del marketing. Market...

Antonella Bona, Carolina Guerini, C. Guerini, Anna Uslenghi
La valutazione riconoscente. La valutazione della formazione nelle organizzazioni contemporanee
La valutazione riconoscente. La valutazi...

Varchetta Giuseppe, Fontana Andrea
I sogni del faraone. I grandi tradimenti, consumati e in preparazione, dei risparmi degli italiani
I sogni del faraone. I grandi tradimenti...

Luigi Bellavita, Giuseppe Cattaneo, Anna Gervasoni
Strategie del sapere. Verso una psicologia culturale
Strategie del sapere. Verso una psicolog...

Munari Alberto, Fabbri Montesano Donata
Diagnosi della diagnosi. Ricerca critico-interpretativa e categorie diagnostiche
Diagnosi della diagnosi. Ricerca critico...

R. Naclerio, P. Barbetta, Roberta Naclerio, P. Benini, Paolo Benini, Pietro Barbetta