Rosso mafia. La 'ndrangheta a Reggio Emilia

Rosso mafia. La 'ndrangheta a Reggio Emilia

Il lato oscuro della provincia più rossa d'Italia. «E tu ricordati: il mondo si divide in due, ciò che è Calabria e ciò che lo diventerà.» Era la cosa più difficile da pensare, la mafia a Reggio Emilia. La mafia che nasce e prospera nell'abbandono, nel degrado, nella disoccupazione, e invece mette radici nella città simbolo della cura sociale, degli asili migliori al mondo, del vitalissimo modello di sviluppo emiliano. La mafia che al Nord trova spazio nella corruzione, nella finanza d'avventura e nell'individualismo, e invece attecchisce nella città del partito "dalle mani pulite", dell'economia industriale e contadina, nella capitale della cooperazione. La mafia che trova spazio nelle società imbelli e irresponsabili, e invece sfonda nella città dei fratelli Cervi, delle lotte antifasciste, della solidarietà con ogni buona causa. Com'è stato possibile questo autentico rovesciamento del senso comune? Dove nasce questo paradosso della democrazia italiana? E come va rivista la nostra teoria del fenomeno mafioso? Il libro risponde a questi interrogativi ripercorrendo, tra affreschi storici e cronache esemplari, una vicenda semisecolare e cercando i passaggi chiave della grande anomalia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

No
No

Francisco Ibarra Meza, Claudia Rueda, Michela D'Agostini, Angela Maria Nicolò
Essere ottimista è da criminali. Una conversazione televisiva su Beckett
Essere ottimista è da criminali. Una co...

T. Roccasalda, G. Frasca, Theodor W. Adorno
Idee per gli italiani del Duemila
Idee per gli italiani del Duemila

Cattaneo Carlo, Mazzini Giuseppe
Oriana Fallaci scrittore
Oriana Fallaci scrittore

D'Angelo Letizia
Eccellenza italiana
Eccellenza italiana

Cristina Palumbo Crocco
Italia federanda
Italia federanda

Meldolesi Luca
Non resistere non desistere. Un'alleanza di cura per rispettare la vita e la dignità umana
Non resistere non desistere. Un'alleanza...

Emanuela Vinai, Lucio Romano, Massimo Gandolfini