474 risposte. Libro intervista

474 risposte. Libro intervista

Ci voleva un esperto dell'arte dell'intervistare per raccogliere pensieri e parole di un genio schivo com'è Giuseppe Penone. Per 474 volte Alain Elkann domanda e si pone in ascolto, e per altrettante volte Giuseppe Penone schiude un pezzo del suo mondo: l'infanzia protetta nel borgo di Garessio nell'alta Val Tanaro, l'incontro con il legno, il bosco e il tempo della natura, che influenzerà quello della scultura, e poi l'iscrizione all'Accademia Albertina di Torino, l'abbandono della figura a favore di contenuti non convenzionali e materiali inusuali - piombo, ferro, bronzo, cera, pece, legno, gesso e iuta -, i primi alberi scortecciati, elemento centrale del suo lavoro, l'ingresso nel movimento dell'Arte povera di Celant. Da lì in avanti la storia artistica di Penone continuerà a esplorare le connessioni tra uomo natura e cultura, entità indivisibili, il rapporto e lo scambio tra il corpo e il mondo naturale e poi tra il corpo e lo spazio architettonico, in un continuo annullamento del confine tra interno ed esterno. Una ricerca questa che ha portato le sue opere nei musei e nelle collezioni più prestigiosi del mondo e ha fatto di Penone uno dei più importanti e apprezzati artisti internazionali.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bibbia per la scuola
Bibbia per la scuola

Monnier Le, Garofalo
La dame aux camelias
La dame aux camelias

Dumas Alexandre
Espanola inglesa
Espanola inglesa

Miguel de Cervantes
Letture dantesche
Letture dantesche

Alberto Chiari
La france en français. Testo di civiltà, cultura ed economia della Francia. Per le Scuole superiori
La france en français. Testo di civiltÃ...

Senarclens Catherine de, Aldo Pedrone
La gitanilla. Con CD Audio
La gitanilla. Con CD Audio

Miguel de, Cervantes