L'avvelenatore

L'avvelenatore

Essere figli significa, in una certa misura, essere in balia di chi ci ha generati; ogni adulto porta dentro di sé questo marchio nascosto. Nelle campagne dove Arno Paternoster è cresciuto, ogni anno i contadini spargono concimi azotati, fosforo, cloruro di ammonio: quando lui era bambino, suo padre gli mostrava le sinistre iridescenze delle pozzanghere per ricordargli che quelle sostanze scorrono anche nell’acqua con cui ci dissetiamo. Ha fatto questo per tutta la vita, il dottor Paternoster, contaminare ogni pensiero di suo figlio, ogni scelta della famiglia come un veleno nascosto; ma era un medico stimato, un punto di riferimento in paese: nessuno avrebbe mai voluto credere che facesse un uso malato della sua autorità. Adesso Arno è un uomo adulto, ha un buon lavoro, una bambina e una moglie in gamba, che fa la poliziotta. Non vede suo padre da anni, eppure lo ha sempre accanto come un’ombra: odiare qualcuno non ci libera della sua presenza. E quando il dottor Paternoster viene ucciso, è naturale che sia Arno il primo sospettato. Arno che era appena tornato di nascosto nella casa di famiglia. Arno che non ha un alibi. Con una scrittura tesa, precisa, martellante questo romanzo ci avvicina al cuore di una relazione familiare dolorosa ai limiti dell’indicibile e al tempo stesso tratteggia l’affresco di una comunità di provincia incapace di liberarsi dei propri fantasmi. A quattro anni dal suo esordio, Emanuele Altissimo scrive un romanzo di sottile tensione psicologica, che con il ritmo di un’indagine criminale fruga nelle nostre case, nei nostri armadi ordinati, tra le parole che non osiamo pronunciare, ci porta nel buio per farci desiderare la luce: perché è proprio quando nessuno crede più in noi che dobbiamo lottare per la nostra libertà.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il trombettista dell'utopia
Il trombettista dell'utopia

Aramburu Fernando
I bambini e il cibo. Libro pop-up
I bambini e il cibo. Libro pop-up

Cristina Rodriguez Gil, Helena Renedo Morales
Il grande gioco degli egiziani
Il grande gioco degli egiziani

Virginia Gray, M. Cordì
Memory
Memory

Roberta Zuppet, Nicci French
Il moralista
Il moralista

Paola Bertante, Craig Russell
L'universo di Margherita. Storia e storie di Margherita Hack
L'universo di Margherita. Storia e stori...

Simona Cerrato, Margherita Hack, Grazia Nidasio
Il cammino pasquale
Il cammino pasquale

Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)
Motivo di allarme
Motivo di allarme

Eric Ambler, Franco Salvatorelli
L' onorevole ricatto
L' onorevole ricatto

Gigi Speroni