Per conoscersi serve mettersi alla prova. L’ira. La costanza del saggio. La provvidenza

Per conoscersi serve mettersi alla prova. L’ira. La costanza del saggio. La provvidenza

Seneca torna a parlare dell'uomo e di due sue attitudini opposte: la saggezza e l'ira. Ira che non è irascibilità, così come non è decisione e slancio, ma un sentimento irrazionale, spesso anticamera della crudeltà. Esiste un antidoto, si chiede Seneca? Sì, la ragione, coerente quanto l'ira è incostante; e la pacatezza, la capacità di mettere del tempo tra noi e ciò che ci destabilizza per abituarci a una visione limpida, sgombra da sentimenti inquinanti. Seneca ci invita a rimanere umani, a essere superiori alle malevolenze e alle ingiurie. Perché non ne vale la pena: il tempo di un battito d'ali e voliamo via.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Per conoscersi serve mettersi alla prova. L’ira. La costanza del saggio. La provvidenza
  • Autore: Lucio Anneo Seneca
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Bompiani
  • Collana: Echi
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 216
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788830119550
  • Studi letterari - Storia e critica

Libri che ti potrebbero interessare

Dialogorum liber I. De providentia
Dialogorum liber I. De providentia

N. Lanzarone, Lucio Anneo Seneca
Opere. 2.Tragedie
Opere. 2.Tragedie

G. Giardina, Lucio Anneo Seneca
Opere. 3.Questioni naturali
Opere. 3.Questioni naturali

D. Vottero, Lucio Anneo Seneca
Opere. 4.Dialoghi
Opere. 4.Dialoghi

P. Ramondetti, Lucio Anneo Seneca
Opere. 5.
Opere. 5.

Lucio Anneo Seneca
Parole di Seneca
Parole di Seneca

Olimpia Cavallo, Lucio Anneo Seneca
Opera Philosophica (rist. anast. Parigi, 1827 ss.). 6.Notitia literaria de L. Anneo Seneca necnon rerum
Opera Philosophica (rist. anast. Parigi,...

M. N. Bouillet, Lucio Anneo Seneca
Seneca. Letture critiche
Seneca. Letture critiche

A. Traina, Lucio Anneo Seneca
Seneca per i manager. Testo latino a fronte
Seneca per i manager. Testo latino a fro...

Giuseppe Monti, Piero Ottone, G. Monti, G. Schoeck, Lucio Anneo Seneca