L'uccello dipinto

L'uccello dipinto

Tema del romanzo è la contiguità del terrore e della crudeltà all'innocenza e all'amore, un tema che Kosinski ha in comune con Hieronymus Bosch. Un ragazzo dai capelli neri e la pelle olivastra, forse ebreo forse zingaro, viene abbandonato dai genitori durante la guerra e vaga solitario, da un villaggio slavo all'altro, attraversando oscure foreste e sterminate paludi, a tratti perseguitato e torturato, a tratti protetto e educato. La giustapposizione fra tenerezza dell'adolescente e brutalità degli adulti consente a "L'uccello dipinto" di raffigurarci un mondo contadino 'eccessivo' e abissale, ove la depravazione e la sofferenza si fondono in un'unica e sconvolgente sensazione di orrore, ma anche in un mito di tale compattezza e lucidità da non trovar rivali nella letteratura contemporanea. Edizione integrale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fayum. Misteriosi volti dall'Egitto. Catalogo della mostra (Roma, Fondazione Memmo, 22 ottobre 1997-28 febbraio 1998)
Fayum. Misteriosi volti dall'Egitto. Cat...

Morris Bierbrier, Lucilla Less, Carla Marchini, Susan Walker, Roberto Memmo
Aphrodisia
Aphrodisia

Eleuteri Serpieri, Paolo