L'uccello dipinto

L'uccello dipinto

Tema del romanzo è la contiguità del terrore e della crudeltà all'innocenza e all'amore, un tema che Kosinski ha in comune con Hieronymus Bosch. Un ragazzo dai capelli neri e la pelle olivastra, forse ebreo forse zingaro, viene abbandonato dai genitori durante la guerra e vaga solitario, da un villaggio slavo all'altro, attraversando oscure foreste e sterminate paludi, a tratti perseguitato e torturato, a tratti protetto e educato. La giustapposizione fra tenerezza dell'adolescente e brutalità degli adulti consente a "L'uccello dipinto" di raffigurarci un mondo contadino 'eccessivo' e abissale, ove la depravazione e la sofferenza si fondono in un'unica e sconvolgente sensazione di orrore, ma anche in un mito di tale compattezza e lucidità da non trovar rivali nella letteratura contemporanea. Edizione integrale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La colpa
La colpa

Deborah Gambetta
Io e gli animali
Io e gli animali

Nicoletta Costa
Io e Orsetto
Io e Orsetto

Nicoletta Costa
Mi chiamo Druw
Mi chiamo Druw

Antonio Faeti, Patrizia Rossi
La chitarra magica
La chitarra magica

Roberto Santoro, Antonio Faeti, Maria Sole Macchia
L'anitra selvatica
L'anitra selvatica

Piero Monaci, Henrik Ibsen
Fermate le macchine
Fermate le macchine

François Muratet, Jacopo De Michelis
Angeli e cani
Angeli e cani

Chiara Marchelli
PHP. Pocket reference
PHP. Pocket reference

Rasmus Lerdorf, Marina Sturino
L'uomo è antiquato: 2
L'uomo è antiquato: 2

Anders Günther