Memorie d'oltretomba

Memorie d'oltretomba

"La vita di Chateaubriand - scrive Vitaliano Brancati nella prefazione alle 'Memorie' - è senza dubbio straordinaria: castellano prima che scoppiasse la Rivoluzione, poi emigrato, combattente, povero, oscuro, famoso, ricco, ambasciatore, ministro degli Esteri, pari di Francia, potente, in disgrazia, di nuovo povero, giornalista, scrittore, poeta, cronista, oratore, si ha l'impressione che egli possa dire dei suoi contemporanei: 'Li ho visti tutti!' (...) Non c'è uomo celebre del tempo della sua vita che sia sfuggito al suo sguardo. E il tempo della sua vita è lungo e comprende personaggi come Washington, Luigi XVI, Maria Antonietta, Marat, Mirabeau, Robespierre, Napoleone, Luigi XVIII, Casanova..."
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Arte della preghiera
Arte della preghiera

Verdon Timothy
L'arte in mutande
L'arte in mutande

Riccardo Gatteschi
A tavola con le arance di Ribera. Dall'antipasto al dolce
A tavola con le arance di Ribera. Dall'a...

Brolatti Gloria, Cesari Sartoni Monica
Il vetro come materiale strutturale
Il vetro come materiale strutturale

Cagnacci Emanuele, Spinelli Paolo, Orlando Maurizio
DALLA NOTA AL SUONO - LA SECONDA RIVOLUZIONE TECNOLOGICA DELLA MUSICA
DALLA NOTA AL SUONO - LA SECONDA RIVOLUZ...

Delalande Francois, Disoteo Maurizio (Cura Ediz. Ital:)