Quelle signorine

Quelle signorine

Per tutto quel periodo che si usa chiamare "entre-deux-siècles" il bordello rappresentò lo specchio segreto di una società particolarmente soddisfatta che amava ritenere eterni i propri canoni di vita: tra questi, una blanda tolleranza nei confronti della loro stessa violazione; purché operata nelle forme dovute. Di quell'epoca, di quella istituzione, di quelle "signorine", appunto, il libro, costruito su immagini fotografiche inedite e rarissime, ci restituisce, in modo ora seducente ora rassicurante ora inquietante, la visione e il senso.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La memoria e il progetto. Dal Centro Impastato al No Mafia Memorial
La memoria e il progetto. Dal Centro Imp...

Umberto Santino, Anna Puglisi, Sylwia Proniewicz
Volto amico. Via crucis per ragazzi
Volto amico. Via crucis per ragazzi

Fausto Negri, Luigi Guglielmoni
Morte e resurrezione. Prediche per la Quaresima su testi della Lettera ai Romani
Morte e resurrezione. Prediche per la Qu...

E. Gatti, Franz Mussner, G. Torti
Moltiplicazione dei pani (La)
Moltiplicazione dei pani (La)

I. Perini, Alkuin Heising