I Veneti. Società e cultura di un popolo dell'Italia preromana

I Veneti. Società e cultura di un popolo dell'Italia preromana

Questo volume intende fare il punto delle conoscenze su quello che i Romani definirono il 'Venetorum angulus', ma che in realtà più che un 'angulus' è - per la sua stessa posizione geografica - un crocevia di esperienze, un punto nodale di incontro tra realtà culturali diverse: gli indigeni Veneti, gli Etruschi loro confinanti nei territori dell'Etruria padana, i Greci adriatici, le popolazioni celtiche transalpine. Un quadro, dunque, molto ampio nel tempo e nello spazio. La cultura veneta si manifesta infatti in tutta la sua originalità e individualità dal IX al II-I secolo a.C., quando inevitabilmente viene assorbita e trasformata dal dilagante processo di unificazione attuato dai Romani. Quanto all'ambito territoriale, esso travalica i confini regionali attuali per comprendere le Tre Venezie e parte del territorio sloveno, connotazione perfettamente recepita e riflessa nell'ordinamento regionale augusteo che lo denomina X 'regio Venetia et Histria'. La trama del discorso, che è rivolto anche ai non addetti ai lavori pur senza nulla perdere del rigore scientifico, non può che svolgersi secondo uno schema diacronico, dove l'unitarietà e la varietà del panorama culturale, i tratti salienti e individuali dei singoli comparti geografici e dei singoli centri vengono evidenziati con ampie tematiche sincroniche quali la dinamica del popolamento, il formarsi di "centri di potere" e di controllo territoriale, l'emergere di classi sociali, i rapporti tra produzione e scambio, evidenze tutte recuperabili attraverso l'analisi delle testimonianze archeologiche: abitati, necropoli, santuari. Di particolare interesse per comprendere i processi di sviluppo culturale e le individualità locali sono i rapporti tra i Veneti e le popolazioni limitrofe, italiche e transalpine, dagli Etruschi e ai Greci adriatici, ai Celti, per finire con i Romani che con i Veneti intrattennero sempre rapporti di 'amicitia' fino alla piena unificazione dell'Italia attuata dall'Urbe.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Time management. Come organizzare al meglio la propria settimana di lavoro
Time management. Come organizzare al meg...

S. Lupi, Silvia Lupi, Marion E. Haynes
Qumran
Qumran

Abécassis Eliette
L'ombra rossa
L'ombra rossa

Bettiza Enzo
Il diario di Dawid Rubinowicz
Il diario di Dawid Rubinowicz

I. Paolucci, Ibio Paolucci, Franco Lucentini, David Rubinowicz, Michele Ranchetti
Storia del cinema di fantascienza. Vol. 7: Dal 1985 al 1990.
Storia del cinema di fantascienza. Vol. ...

Claudia Mongini, Giovanni Mongini
Un anno terribile
Un anno terribile

John Fante, Alessandra Osti, A. Osti, S. Veronesi
Osservazioni sull'agricoltura geneticamente modificata e sulla degradazione delle specie
Osservazioni sull'agricoltura geneticame...

Giuliana Lomazzi, G. Lomazzi