Sedute mistiche

Sedute mistiche

Nelle "Sedute mistiche" Ibn al-'Arif precorre la dottrina iniziatica di Ibn 'Arabi. I gradi del sufismo come l'ascesi, l'abbandono a Dio, il timore, la speranza e l'amore sono stigmatizzati come altrettanti "malattie" dell'anima. La vera realizzazione spirituale comporta il superamento di ogni aspetto legato al senso dell'io, e le tappe del percorso sono gradi reali di perfezione solo quando ci si è veramente liberati da forme più rarefatte di illusione.La strada maestra delineata da Ibn al-'Arif è una Via di pura gnosi, l'unica a portarci direttamente alla realizzazione dell''identità suprema' (tawhid), meta finale della ricerca mistica, là dove "si estingue ciò che non è mai stato e sussiste ciò che non ha mai cessato di essere".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quando ero contadina
Quando ero contadina

R. Cutrufelli, Norma Guerri
Angelico
Angelico

Carl B. Strehlke, A. M. Agosti
Dall'acclività allo zenit. Dizionario di termini GIS
Dall'acclività allo zenit. Dizionario d...

Paola Napolitano, Antonio Patera