La tribù della tigre. I felini e la loro cultura

La tribù della tigre. I felini e la loro cultura

E' ormai indubbio che Elizabeth Marshall Thomas (acclamata autrice di un piccolo capolavoro come "La vita segreta dei cani") possieda un istinto pressoché infallibile per capire gli animali e il loro comportamento. Così, dopo quell'arguta e sensibile 'indagine' sul miglior amico dell'uomo, la Thomas ha deciso di studiare la 'tribù della tigre', ossia la nobile famiglia dei felini: dai gatti domestici ai loro parenti selvatici. "Come il cherubino sta all'angelo" scrive, "così il gatto sta alla tigre" e, sebbene oggi si tenda a rovesciare questo rapporto(affermando che sono le tigri a essere una sorta di gatti), resta pur vero che entrambi rappresentano gli estremi di una sola famiglia, l'alfa e l'omega della loro specie".E infatti, se unica è la caratteristica dominante in tutti i membri di questa elegante tribù ( e cioè la natura prettamente carnivora della loro alimentazione), essa comunque non è che la superficie, il tratto più evidente del loro 'carattere'. Contrariamente a ciò che si crede, per esempio, i felini - tigre compresa - sono tutt'altro che solitari: se le circostanze lo permettono , ampliano volentieri il loro clan includendovi addirittura gli esseri umani, ammesso che sappiano stare al loro posto e rispettare le gerarchie. Da esperti comunicatori quali sono, poi, i felini si trovano costantemente all'interno di una complessa rete di messaggi (non di rado indirizzati anche all'uomo) con i quali sono in grado di esprimere una vasta gamma di emozioni e sentimenti. E, fatto ancor più rilevante, sono individui duttili, capaci di adattarsi alle più svariate circostanze e a trarne sempre qualche vantaggio, magari a duro prezzo. I felini, insomma, hanno una loro 'cultura'. Ed Elizabeth Marshall Thomas ce ne rende partecipi grazie al suo prezioso talento divulgativo e a una variegata galleria di personaggi indimenticabili: dalla feroce leonessa, incontrata nelle selvagge lande africane, a Ruby, lo straordinario puma addomesticato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quanta globalizzazione possiamo sopportare?
Quanta globalizzazione possiamo sopporta...

Umberto Gandini, Rudiger Safranski
Quel tipo di ragazza
Quel tipo di ragazza

Mary Wesley, Silvia Bini
Il giglio celeste
Il giglio celeste

Marion Zimmer Bradley, Julian May, Elisa Villa
Così fan tutti
Così fan tutti

Michael Dibdin
Non siamo soli al mondo
Non siamo soli al mondo

Tobie Nathan, G. Lomazzi
Calori, motori, vapori e altre energetiche energie
Calori, motori, vapori e altre energetic...

T. De Saulles, F. Rupeno, Nick Arnold
Carteggio
Carteggio

Richard Wagner, Friedrich Nietzsche, Mazzino Montinari
Il caos ritrovato
Il caos ritrovato

Cardini Giovanna