La quarta verità

La quarta verità

Oxford, 1663: un luogo e un periodo di grandi fermenti politici, scientifici e religiosi. Un docente del New College viene trovato morto in circostanze misteriose. Una ragazza, accusata dell'assassinio e condannata all'impiccagione, durante il processo subisce volgari accuse di stregoneria e comportamenti depravati. Quattro testimoni raccontano la loro verità sul delitto: Marco da Cola, un cattolico veneziano interessato soprattutto a rivendicare l'invenzione della trasfusione di sangue; Jack Prestcott, uno studente in medicina che si propone di scagionare il proprio padre, sospettato di aver tradito la causa realista; John Wallis, insigne matematico, teologo inveterato cospiratore, capo crittografo di Cromwell e del re Carlo II; Anthony Wood, celebre studioso dell'antichità. Tutti e quattro descrivono con dovizia di particolari ciò che accadde, ma - tranne uno - travisando sapientemente i fatti per scopi personali, non sempre compatibili con il vero. La molteplicità dei racconti, ciascuno dei quali, preso a sé, appare del tutto convincente, non fa che aggiungere mistero al mistero: chi ha ucciso il dottor Robert Grove? Thriller storico di alto profilo, sospeso tra finzione letteraria e realtà.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il setaccio
Il setaccio

Giorgio Ghio
Dai frutti conoscerete l'albero
Dai frutti conoscerete l'albero

Debora Sciascia, Ivan Pianura
Farmaco generico, un cammino lungo dieci anni. I protagonisti si raccontano
Farmaco generico, un cammino lungo dieci...

Massimo Cherubini, Michele Uda, Francesca Giani
Cinquanta poesie di Lawrence Ferlinghetti. Cinquanta immagini di Armando Milani
Cinquanta poesie di Lawrence Ferlinghett...

Ferlinghetti Lawrence, Milani Armando
Nella valle del Chiarino: Paduli
Nella valle del Chiarino: Paduli

Di Domenicantonio Lorenzo, Di Domenicantonio Alessandro
Capitolazione
Capitolazione

Molinari Luca