Il Giglio insaguinato

Il Giglio insaguinato

Sull'onda del travolgente successo del "Giglio nero", Andre Norton, Marion Zimmer Bradley e Julian May, le tre regine del fantasy che avevano deciso di far convergere il loro straordinario talento in quell'unica, appassionante vicenda, stabilirono che ciascuna ne avrebbe scritto un seguito, in modo assolutamente indipendente. Dopo "La Dama del Giglio" di Zimmer Bradley (già apparso in questa collana), ora è la volta di May, che nel "Giglio insanguinato" riprende la storia chiusasi con la vittoria delle tre principesse di Ruwensa - Haramis, Kadiya e Anigel - sul temibile Mago Orogastus. Quest'ultimo è stato esiliato nell'Inaccessibile Kimilion e là dovrebbe rimanere per sempre, pena un terribile sconvolgimento nel Mondo delle Tre Lune. Ma, dodici anni più tardi, l'Arcimaga Haramis viene a conoscenza della fuga dal Kimilion del Mago Portolanus, e, temendo che in realtà si tratti di Orogastus, consulta il proprio talismano, il Cerchio dalle Tre Ali. Il talismano tuttavia non può - o non vuole - svelare l'identità del mago: le rivela soltanto che Portolanus è in grado di spezzare i tre talismani dello Scettro del Potere e che le tre sorelle sono in grave pericolo. Ma lo è anche il futuro di Ruwenda: Haramis lo capisce allorché si accorge che il sacro Giglio Nero, costodito in ciascun amuleto indossato da lei e dalle sorelle, sta addirittura cambiando colore, diventando rosso, rosso sangue... Poi Kadiya perde il suo talismano e Anigel è sul punto di cedere il proprio al Mago Portolanus, come riscatto per il marito e i figli che egli ha fatto rapire. Sarà necessario che le tre sorelle si uniscano, altrimenti ogni speranza per il Mondo delle Tre Lune andrà perduta...
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Latin lover. A sud della passione
Latin lover. A sud della passione

Franco La Cecla, C. Romano, Giannino Macossi
Il luogo e la memoria. La fotografia metafora di un'esperienza. Ediz. italiana e inglese
Il luogo e la memoria. La fotografia met...

Gualdoni Flaminio, Guadagnini Walter, Maggia Filippo
I marmi degli zar. Gli scultori carraresi all'Ermitage e a Petergóf. Catalogo della mostra (Carrara, 1996). Ediz. italiana e cirillica
I marmi degli zar. Gli scultori carrares...

Bertozzi Massimo, Baldini Umberto, Bordoni Carlo
Max Neuhaus. Evocare l'udibile. Catalogo della mostra (Nizza-Rivoli, 1995). Ediz. italiana e francese
Max Neuhaus. Evocare l'udibile. Catalogo...

Gianelli Ida, Neuhaus Max, Vienne J. P.
Il Novecento italiano
Il Novecento italiano

Claudia Gian Ferrari, Rossana Bossaglia
Nudo & crudo. Corpo sensibile/corpo visibile. Catalogo della mostra (Milano, 1996). Ediz. italiana e inglese
Nudo & crudo. Corpo sensibile/corpo visi...

Gian Ferrari Claudia, Brusatin Manlio
Pistoletto. Le porte di palazzo Fabroni a Pistoia. Catalogo della mostra (Pistoia, 1995). Ediz. trilingue
Pistoletto. Le porte di palazzo Fabroni ...

Corà Bruno, Pistoletto Michelangelo, D'Afflitto Chiara
Rodin e Michelangelo. Michelangelo nell'Ottocento. Catalogo della mostra (Firenze, 1996)
Rodin e Michelangelo. Michelangelo nell'...

Berti Luciano, Ragionieri Pina
Sean Scully. Catalogo della mostra (Bologna, 1996). Ediz. italiana e inglese
Sean Scully. Catalogo della mostra (Bolo...

D. Carrier, Hans-Michael Herzog, Danilo Eccher