Il giglio celeste

Il giglio celeste

Dalla Luna dell'Uomo Scuro un prigioniero è fuggito, e ha trovato il modo di tornare sulla terra. Ha con sé l'insegna della temibile Società della Stella, la corporazione di stregoni la cui sete di potere, in passato, ha già causato spaventose catastrofi. Ora vuole che la Società rinasca e tenti di nuovo di prendere il sopravvento, questa volta per guidare il mondo con una dittatura dopo l'avvento del Giglio Celeste: un fenomeno astrale che segnerà il ritorno dell'equilibrio geofisico nel Mondo delle Tre Lune, ma solo a prezzo di incredibili disastri. Per ottenere un tale dominio sul mondo tuttavia è necessario disporre dello Scettro del Potere, lo strumento magico composto dai talismani delle tre principesse di Ruwenda: l'Occhio di Fuoco Trilobato di Kadiya, il Cerchio dalle Tre Ali dell'Arcimaga Haramis e il Mostro a Tre Teste della regina Anigel. E le sorelle sono ben decise a non permettere in alcun modo che essi cadano nelle mani della Società della Stella, anche se il talismano di Kadiya è senza potere e quello di Anigel introvabile da anni... Ma chi è il misterioso Uomo della Stella? E dove si trova il covo della sua corporazione? Prima che le sorelle trovino la risposta, otto governanti delle nazioni del mondo-continente vengono rapiti, e tra essi la stessa Anigel. Il tempo per salvarli scarseggia, a fronte dei terribili segni della crisi imminente: la terra trema, le catene montuose sono scosse da fenomeni vulcanici... riusciranno le tre sorelle, con l'aiuto del sacro Fiore che è la fonte dei loro poteri, a controllare il fatidico avvento del Giglio Celeste?
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La realtà della natura e la storia dell'uomo. Contributo per una storia dell'epistemologia del Novecento
La realtà della natura e la storia dell...

Tonini Valerio, Minazzi Fabio
Sviluppo e limiti dei sistemi flessibili di produzione. Problemi economici e di organizzazione del lavoro nei nuovi sistemi di macchine
Sviluppo e limiti dei sistemi flessibili...

P. L. Rebessi, Dionisia Cazzaniga Francesetti, Vittorio Rieser
Telematica e territorio nella terza Italia. Il caso Trentino
Telematica e territorio nella terza Ital...

Claudio Ciborra, Giuseppe Longhi