Le tre età

Le tre età

"Le Tre Età" è l'auto biografia di un 'connaisseur' d'eccezione, Alvar Gonzales-Palacios, cubano di nascita, trasferitori giovanissimo in Italia, dove indirizzò la sua formazione verso la storia dell'arte, alla scuola di Roberto Longhi, allontanandosi da una originaria inclinazione per la poesia e la letteratura. L'Avana, Firenze, Roma e altre capitali sono dunque i luoghi principali nella cadenza della narrazione, nella quale si muovono personaggi noti e meno noti, tratteggiati con il diletto e il distacco di un pittore neoclassico, legati alla rievocazione partecipe di ambienti e case. Questo è il motivo ricorrente che accompagna tutto il libro, anche quando si descrivono la giovinezza a Cuba e il mondo culturale dell'isola negli anni Cinquanta o quando si analizza il metodo del proprio mestiere, tra storia e critica. Lo svolgersi del racconto mantiene un ritmo cadenzato in modo da allontanare il pericolo dell'elegia nostalgica. E quest'aria finisce per avvolgere anche le persone, le loro vicende che appaiono inevitabilmente espressione dei loro ambienti in un curioso rovesciamento di prospettiva.L'autore finisce per parlare di sé attraverso ciò che lo ha circondato, che ha percorso: tutto questo in un crescendo che sembra fare da contrappunto alla maturazione personale, come se lo sviluppo di quest'ultima rendesse più naturale il vedersi attraverso le persone, gli ambienti, le cose.Sarebbe tuttavia un errore considerare questo libro un racconto autobiografico di conversazione in interni: se si presta orecchio, il sonoro della scrittura rivelerà timidezza e orgoglio.Le arti decorative, nel loro significato più alto di aggettivi della storia, hanno costituito il nucleo centale degli interessi dello scrittore, che qui ne parla con lo stile disincantato di chi sa riconoscere quanto ambienti e oggetti possano dirci della nostra e della altrui vita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

D'Annunzio
D'Annunzio

Annamaria Andreoli
Nazione
Nazione

Alessandro Campi
Gli internati militari italiani in Germania 1943-1945
Gli internati militari italiani in Germa...

Gabriele Hammermann, E. Morandi
Una vita con l'Islam
Una vita con l'Islam

Nasr Hamid Abu Zayd, J. Mott, Navid Kermani, M. Celli
La divina irrealtà delle cose. Aforismi e dintorni. Testo portoghese a fronte
La divina irrealtà delle cose. Aforismi...

Richard Zenith, Fernando Pessoa, G. Boni
Reti di imprese tra regolazione e norme sociali. Nuove sfide per diritto ed economia
Reti di imprese tra regolazione e norme ...

F. Cafaggi, Fabrizio Cafaggi
Europa e Italia: la sfida della competitività
Europa e Italia: la sfida della competit...

Giovanni Zanetti, Gianluigi Alzona
L'Islam a tavola. Dal Medioevo a oggi
L'Islam a tavola. Dal Medioevo a oggi

Lilia Zaouali, E. Volterrani
Alpinia barocca. Paesaggio, arte, culture
Alpinia barocca. Paesaggio, arte, cultur...

Alberto Predieri, Pier Luigi Cervellati