La guerra in Europa

La guerra in Europa

Questo volume, considerato un classico della storiografia sul secondo conflitto mondiale, apparve da Longanesi nel 1968 con il titolo "Combattere senza paura e senza speranza". E' il resoconto della lunga esperienza di guerra vissuta dall'autore. Ma vi sono anche considerazioni sulla natura dell'alleanza con l'Italia durante la seconda guerra mondiale e sul valore dei soldati italiani (riconoscimento non frequente in un generale tedesco), riflessioni sulle controversie strategiche fra alleati e sulla propria prigionia (che durò fino al 1948). Il modo di narrare i fatti di cui von Senger fu protagonista o autorevole testimone non si limita tuttavia a un'esposizione chiara e tutt'altro che apologetica, ma mette nel racconto una inconsueta ricchezza di osservazioni storiche, culturali e di costume, tali da rendere questa autobiografia una singolare eccezione nella memorialistica militare. Conservatore ma ostile a Hitler e al regime nazista, cui non risparmiò aspre critiche, condusse i propri uomini alla vittoria sperando nell'intimo di venire sconfitto.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I capelloni
I capelloni

Rosario Lizio
Storie di bambole. Fiabe e racconti
Storie di bambole. Fiabe e racconti

Walter Ignazio Preitano
Agneddi e lupi. 222 favole moderne
Agneddi e lupi. 222 favole moderne

Pietro Saccà, L. N. Saccà
Così mi racconto...
Così mi racconto...

Marilena Soldano
Carmina umbratica
Carmina umbratica

Giovanni Quartarone
Via Vittorio Veneto
Via Vittorio Veneto

Tilena Franco
Graziella
Graziella

Lamartine, Alphonse de
Zinelli. Poesia come acini d'uva
Zinelli. Poesia come acini d'uva

Cametti Ponzana, Noris
Fiori dell'Istria
Fiori dell'Istria

Turzi Giuseppe, Dilena Loris
Max Fabiani
Max Fabiani

Pozzetto Marco