Fiore di Neve e il ventaglio segreto

Fiore di Neve e il ventaglio segreto

Ottuagenaria e tormentata dai rimorsi, Giglio Bianco ripensa al proprio passato e a Fiore di Neve, l'amica, scomparsa ormai da molti anni, che ha avuto un ruolo cruciale nella sua esistenza. Poiché le rimane solo il dono del tempo, vuole onorarlo raccontando la storia della sua "laotong" e del tragico equivoco che ha amaramente segnato un legame lungo una vita, sperando di ottenere il perdono degli dei... Ha inizio così una vicenda di intensa drammaticità ambientata nella Cina del XIX secolo, quando mogli e figlie ancora avevano i piedi bendati e vivevano in uno stato di isolamento pressoché totale. Allora le donne di una remota contea dello Hunan ricorrevano a un codice segreto per comunicare tra loro: il "nu shu", e le bambine venivano talora accoppiate come "laotong", "vecchie se stesse", in un vincolo di affetti destinato a durare per sempre. Si scambiavano lettere tracciate a pennello sui ventagli o messaggi ricamati sui fazzoletti, e inventavano racconti, sfuggendo così alla propria reclusione per condividere speranze, sogni e conquiste. Un viaggio a ritroso orchestrato con magistrale realismo verso un periodo della storia cinese commovente e doloroso insieme, che all'attenzione ai particolari storici e di costume fonde una capacità evocativa straordinaria, in un romanzo lirico e carico di emozioni che analizza una delle relazioni umane più misteriose: l'amicizia femminile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il linguaggio delle immagini. Iconografia cristiana
Il linguaggio delle immagini. Iconografi...

Schmidt Margarethe, Schmidt Heinrich
Commentario a Matteo
Commentario a Matteo

Ilario di Poitiers (sant')
Opere. 9.Psicologia (2)
Opere. 9.Psicologia (2)

Antonio Rosmini, V. Sala
Opera omnia. 20.Lettere
Opera omnia. 20.Lettere

Ambrogio (Sant'), Biblioteca Ambrosiana di Milan, G. Banterle
Maria «Dignitas terrae»
Maria «Dignitas terrae»

A. Trapè, Agostino (Sant')
La secchia, un fiume, le sue terre, la sua gente
La secchia, un fiume, le sue terre, la s...

Colli Dante, Garuti Alfonso, Pelloni Romano
Esistenza e persona
Esistenza e persona

Agostino (sant')
Discorsi sulla provvidenza
Discorsi sulla provvidenza

Teodoreto di Ciro
Omelie sui numeri
Omelie sui numeri

Origene, M. I. Danieli
Opere. 10.Psicologia (3)
Opere. 10.Psicologia (3)

Antonio Rosmini, V. Sala