Morte di un dissidente

Morte di un dissidente

La morte dell'ex ufficiale dei servizi segreti russi Aleksandr (Sasa) Litvinenko nel novembre 2006, avvelenato da un raro elemento radioattivo, solleva grande scalpore nel mondo intero. I sospetti puntano subito sull'FSB (l'erede del KGB) e sul regime di Putin, mentre le tracce radioattive del polonio paiono illuminare a ritroso fino in Russia il percorso fatale seguito dai suoi killer. Ma cos'è accaduto, in realtà? Perché Litvinenko è stato ucciso? Che cosa sapeva? Le uniche due persone in grado di dare un resoconto completo della vita (e della morte) di Sasa Litvinenko sono proprio Alex Goldfarb, suo caro amico, e la vedova, Marina. Una vita che, sin dal 1998, quando denuncia l'FSB per avergli ordinato di eliminare il magnate Boris Berezovskij, Litvinenko dedica a smascherare i più scomodi segreti dell'Agenzia di cui faceva parte. Dopo una rocambolesca fuga a Londra nel 2000, consacra i sei anni successivi a indagare su una serie di scandali che rivela radici sempre più estese e corrotte, cui s'intrecciano la guerra in Cecenia, sanguinosi attentati a spese di civili innocenti e la morte di oligarchi, politici e giornalisti russi. Una lotta per la verità particolarmente fastidiosa per il Cremlino, alla quale Litvinenko ha sacrificato la propria vita. Sarà la sua morte a costringere il mondo ad ascoltarlo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Acconti brevi
Acconti brevi

Giorgio, De Martino Kwon
Sidereus nuncius ovvero Avviso sidereo
Sidereus nuncius ovvero Avviso sidereo

Galileo Galilei, T. Bascelli
Arrosti
Arrosti

G. Marzano, Stéphane Reynaud
I love torte
I love torte

M. De Martin, Trish Deseine
Canale Mussolini
Canale Mussolini

Pennacchi Antonio
Il diavolo è femmina
Il diavolo è femmina

Groppali Enrico
Il letto di Alice
Il letto di Alice

Cathleen Schine
Sono come lei
Sono come lei

Cathleen Schine