Le piace Brahms?

Le piace Brahms?

Al momento della pubblicazione di questo romanzo, alla fine degli anni Cinquanta, Françoise Sagan era un mito: rappresentava con la sua vita e i suoi scritti l'anticonformismo, la ribellione e soprattutto un nuovo modo di interpretare la femminilità. Protagonista di "Le piace Brahms?" è una donna sulla soglia dei quarantanni legata a un coetaneo e profondamente insoddisfatta della propria vita sentimentale. Un nuovo amore, un uomo giovane e disinibito, la induce a mettersi ancora in gioco. La scelta tra i due è molto sofferta: il giovane Simon la riempie di attenzioni, si dimostra una persona più matura della sua età, la invita a concerti e le scrive biglietti; ma la sicurezza - e la noia - garantita dal legame con il compagno resta sempre un richiamo molto forte...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Eppure il vento soffia ancora. Capitale e movimenti dei lavoratori in Italia dal dopoguerra ad oggi
Eppure il vento soffia ancora. Capitale ...

Donato Antoniello, Luciano Vasapollo
Dio senza essere
Dio senza essere

Jean-Luc Marion
La vita sacramentale
La vita sacramentale

Bustamante José H. Baena
La collezione di smeraldi
La collezione di smeraldi

Culianu Ioan Petru
Il neorealismo
Il neorealismo

Massimo Galimberti
Barmi. Una città mediterranea attraverso la storia
Barmi. Una città mediterranea attravers...

Jordi Ballonga, Pilar Comes, Xavier Hernandez
Fritz Lang: Metropolis
Fritz Lang: Metropolis

Paolo Bertetto
Lebek. Una città sul mare nel nord Europa
Lebek. Una città sul mare nel nord Euro...

Francesco Corni, Jordi Ballonga, Xavier Hernandez
L'oasi
L'oasi

Bruno Fourure, Ridha Najar