Fischi per fiaschi nell'italiano scientifico. Leggere attentamente prima di parlare (a sproposito)

Fischi per fiaschi nell'italiano scientifico. Leggere attentamente prima di parlare (a sproposito)

Lo si sa, e lo si legge e si sente ripetere spesso: l'Italia è il fanalino di coda nella cultura scientifica, i nostri ragazzi a scuola studiano poco e male... Ma, se si va a ben guardare, anche gli stessi giornali che periodicamente lanciano l'allarme con il linguaggio scientifico non se la cavano meglio dell'uomo della strada, e gli strafalcioni ormai assunti al rango di verita non si contano. Avete presente, per esempio, quando vengono riportate le notizie di persone intossicate per aver accidentalmente ingerito soda caustica, ammoniaca o varechina? Si parla sempre di "ingestione di acido": peccato che le succitate sostanze siano tutte basiche, cioè esattamente il contrario di acide. E che dire dell'uso improprio del verbo catalizzare riferito all'attenzione, nel senso di attirarla? Propriamente, il verbo significa: "aumentare la velocità di una reazione"! E che dire anche dell'uso negativo dell'espressione "sostanze chimiche"? Quante creme vengono pubblicizzate con la frase "senza sostanze chimiche", volendo sottolinearne la naturalità? Eppure sono sostanze chimiche anche l'ossigeno, l'acqua, l'emoglobina... insomma, tante e tutte interessanti sono le annotazioni contenute in questo dizionarietto, che vuole soprattutto divertire, contribuendo a colmare il fossato fra linguaggio scientifico e linguaggio comune.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il miniaturista
Il miniaturista

Vantrease, Brenda R.
La luna fredda
La luna fredda

Jeffery Deaver
Mondo candido 1958-1960
Mondo candido 1958-1960

Giovannino Guareschi
Manicomio primavera
Manicomio primavera

Sereni Clara
Girasole
Girasole

A. Sciacovelli, Gyula Krudy
I greci e l'irrazionale
I greci e l'irrazionale

Eric R. Dodds, V. Vacca De Bosis
Innamoramento e amore
Innamoramento e amore

Francesco Alberoni
La fiera delle sanità
La fiera delle sanità

Minerva Daniela
L'unto del Signore
L'unto del Signore

Ferruccio Pinotti, Udo Gumpel