L'Italia disunita

L'Italia disunita

Un lungo e articolato confronto a tre, che fa il punto sull'Italia di oggi partendo dall'anniversario dei centocinquant'anni dell'Unità. Incalzati dalle domande di Michele Canonica, Marc Lazar e Sergio Romano raccontano il loro punto di vista sull'unità di un Paese nel quale le celebrazioni sono accompagnate da polemiche e da un clima di incertezza. Si cerca così di ricostruire il contesto storico in cui si è realizzato il processo unitario, e di analizzare il giudizio storico che gli italiani oggi danno sul loro Paese, dopo un'esperienza unitaria di un secolo e mezzo. Si ripercorrono inoltre le "memorie storiche condivise", sottolineandone l'influsso sull'attuale psicologia collettiva degli italiani. Dal turismo alla cucina, dall'abbigliamento alla scuola, dal sistema sanitario alla pubblica amministrazione, vengono analizzati e commentati numerosi elementi della vita quotidiana per delineare meglio il rapporto degli italiani con la loro identità nazionale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Piume d'ichiostro
Piume d'ichiostro

Gianluca Cocco
L'incompetente
L'incompetente

Saccone Federico
Un gabbiano di nome Ro
Un gabbiano di nome Ro

Valentina Mirabella
Hathalah. «Inizio»
Hathalah. «Inizio»

Cioni Francesco
Orario apertura: 1915
Orario apertura: 1915

Federica Giovannelli
Mind the Gap
Mind the Gap

Riccardi Barbara
Essenza
Essenza

Gaetano Tatty Padellaro
Falegname sulla luna
Falegname sulla luna

Chiaborelli Michela
La bottiglia nel pozzo. Racconti di stra-ordinaria follia
La bottiglia nel pozzo. Racconti di stra...

Patrizia Di Monte, Gianfranco Caminale