Storia segreta del capitalismo italiano. Cinquant'anni di economia finanza e politica raccontati da un grande protagonista

Storia segreta del capitalismo italiano. Cinquant'anni di economia finanza e politica raccontati da un grande protagonista

In questo libro, Romiti ha rilasciato a Paolo Madron una confessione lucida e a tratti impietosa, che ripercorrendo il filo dei ricordi ci permette di leggere sotto una nuova luce gli ultimi cinquant'anni del capitalismo italiano in modo da poterne recuperare gli slanci positivi evitandone gli errori di percorso.Cesare Romiti ha attraversato cinquant'anni di storia italiana. Lo ha fatto non solo come manager, amministratore delegato e presidente della Fiat prima e presidente della Rcs poi, ma anche da protagonista di un sistema che univa finanza, capitalismo delle grandi famiglie e politica, in un intreccio che ha prodotto insieme frutti virtuosi e perversi.Un sistema che Romiti ha perfettamente incarnato, aiutato anche dall'essere stato per ventiquattro anni il rappresentante della prima e più blasonata industria italiana, un ruolo che gli consentiva di giocare a tutto campo anche fuori dai suoi cancelli.Così, anche per il suo strettissimo legame con la Mediobanca di Enrico Cuccia, non c'è stata grande operazione che lo abbia visto estraneo, o personaggio della vita pubblica con cui non abbia avuto a che fare. Unendo indubbie capacità professionali, un forte decisionismo e un innato senso del potere, Romiti è stato il capostipite di una nuova figura, quella del manager-padrone che provvisto di un mandato forte da parte degli azionisti gestiva l'azienda in completa autonomia e la rappresentava ai tavoli della politica e del confronto tra le parti sociali. Da Gianni Agnelli a De Benedetti, dal terrorismo a Mani Pulite, dalla prima Repubblica a Berlusconi, molti episodi e personalità importanti della recente storia italiana sono strettamente intrecciati con la sua biografia. In questo libro, Romiti ha rilasciato a Paolo Madron una confessione lucida e a tratti impietosa, che ripercorrendo il filo dei ricordi ci permette di leggere sotto una nuova luce gli ultimi cinquant'anni del capitalismo italiano in modo da poterne recuperare gli slanci positivi evitandone gli errori di percorso.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il male quotidiano
Il male quotidiano

Massimo Gardella
La macchina della morte. Notize da un mondo in cui le persone sanno di che morte morire
La macchina della morte. Notize da un mo...

Matthew Bennardo, Ryan North, R. North, David Malki, G. Garbellini
Il ciclista di Chernobyl
Il ciclista di Chernobyl

Javier Sebastian, B. Arpaia
In marcia con i ribelli
In marcia con i ribelli

Arundhati Roy, G. Garbellini
Un giorno d'estate
Un giorno d'estate

John Banville, I. A. Piccinini
La verità di Agamennone
La verità di Agamennone

Javier Cercas, P. Cacucci
La miliziana
La miliziana

Elsa Osorio, R. Bovaia
Al limite boschivo
Al limite boschivo

Bernhard Thomas
Sì

Bernhard Thomas
Ti chiamerò Venerdì
Ti chiamerò Venerdì

Grandes Almudena
I vent'anni di Luz
I vent'anni di Luz

Elsa Osorio, R. Bovaia
Vera essenza della vita (Sadhana) (La)
Vera essenza della vita (Sadhana) (La)

Rabindranath Tagore, Brunilde Neroni