La grande bugia

La grande bugia

Cosa hanno in comune un avvocato, un soldato americano, un prete rumeno e un ebreo? Carmine è un avvocato costretto a vivere in un paese di provincia, asfissiato da un passato che, come un'ombra, lo segue nel presente e lo rende prigioniero della sua storia. George è un soldato americano che vive nascosto nella cantina di due coniugi tedeschi durante la Liberazione e non riesce a superare il trauma di un massacro di cui è artefice. Nicolae è un camionista rumeno, ex prete, messo in difficoltà dai suoi parrocchiani, che non vede oltre la sua crisi vocazionale. Vitus è un ebreo ai tempi del Gherùsh, e per salvare il suo amore è disposto a tutto, anche a rinnegare la sua fede. Cos'hanno in comune? La scelta di non raccontarsi una grande bugia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In italiano. Beiheft fur deutschprachige Lerner. 1.
In italiano. Beiheft fur deutschprachige...

L. Cusimano Kunz, Angelo Chiuchiù, Fausto Minciarelli, M. Zimmer, Marcello Silvestrini
In italiano. Beiheft fur deutschsprachige Lehrer. 2.
In italiano. Beiheft fur deutschsprachig...

D. Pecchioli, L. Cusimano Kunz, Angelo Chiuchiù, Fausto Minciarelli, Marcello Silvestrini
Come leggere
Come leggere

Oriolo Leonardo, Galasso Maria, Aust Derek
Viva l'italiano. Libro operativo di lingua italiana per bambini. Guida per l'insegnante
Viva l'italiano. Libro operativo di ling...

Silvestrini Marcello, Chiuchiù Angelo, Minciarelli Fausto