Parleremo della vita, morte e reincarnazione

Parleremo della vita, morte e reincarnazione

Ci sono momenti in cui la vita può giocare dei brutti scherzi e diventare un rompicapo inestricabile. La protagonista viene ricoverata in un reparto psichiatrico. Il suo racconto a posteriori, una volta uscita fuori da quello stato alterato, è un viaggio in un mondo parallelo, in cui la mente è preda di facili entusiasmi e di cadute vertiginose e improvvise. Il rapporto con altre persone con problemi simili è difficile, eppure possono nascere delle incredibili amicizie, frutto della condivisione di uno spazio e di momenti di vita dal forte impatto emotivo. In fondo, però, nella lotta con se stessi e con la propria mente, ci ricorda più volte l'autrice, si è da soli, e per questo paura ed eccitazione, consapevolezza e desiderio si affastellano in un vortice apparentemente senza fine. E poi c'è il tema della reincarnazione. La protagonista nel primo racconto guarda tutto dall'alto in basso, avendo una visione globale ma non dettagliata. Nel secondo, invece, esplora questo concetto da terra, cogliendo tutte le sue sfumature e restituendole al lettore in un crescendo di sensazioni e immagini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La dolorosa intelligenza. Testimonianze e saggi tra il Romanticismo e la fine del Novecento
La dolorosa intelligenza. Testimonianze ...

Ferruccio Monterosso, Massimo Baroni
La rondine di Rodin
La rondine di Rodin

Guazzelli Francesco
Nel mese della doppia luna
Nel mese della doppia luna

Talassano Annamaria
Jardín de Hermosura
Jardín de Hermosura

Pedro M. de, Urrea Jiménez
Abba abba
Abba abba

S. Marano, Anthony Burgess
Mademoiselle Bovary
Mademoiselle Bovary

Jean Raymond
Una storia d'amore
Una storia d'amore

Vittorio Barbagiovanni
Fili azzurri
Fili azzurri

Amelia Galletta