La Spagna che è dentro di noi

La Spagna che è dentro di noi

Due viaggi compiuti in Spagna in periodi di tempo diversi fra loro, nel 1981 e nel 1998, come pretesto, diciamo così, per parlare della Spagna che è "dentro di noi" italiani. Un libro che parla dell'influenza che ha avuto nei secoli la Spagna sulla cultura, sulla storia e sull'architettura del nostro paese. Ma non solo Italia, la Spagna è stata titolare di un impero coloniale che ha influenzato la lingua, la cultura, l'economia di mezzo mondo. Da qui la scelta dell'autore di eleggere la canzone cubana "Guantanamera" come leitmotiv, come filo conduttore di questo libro, per rimarcare il fatto che la cultura spagnola ha fatto breccia in buona parte del mondo. Il libro è un atto di amore verso la Spagna e in particolare verso la città di Barcellona.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

ESamizdat. Rivista di culture dei paesi slavi (2004): 3
ESamizdat. Rivista di culture dei paesi ...

Fedrigo Elena, Catalano Alessandro, Bocale Paola
ESamizdat. Rivista di culture dei paesi slavi (2004)
ESamizdat. Rivista di culture dei paesi ...

Gonneau Pierre, Giuliani Rita, Ferro Maria Chiara
ESamizdat. Rivista di culture dei paesi slavi (2005): 6
ESamizdat. Rivista di culture dei paesi ...

Caratozzolo Marco, Bertelè Matteo, Catalano Alessandro
ESamizdat. Rivista di culture dei paesi slavi (2006): 7
ESamizdat. Rivista di culture dei paesi ...

Guagnelli Simone, Amenta Alessandro, Floramo Angelo
Elementi di meccanica
Elementi di meccanica

Starita Giulio, Russo Remigio
Un microcosmo
Un microcosmo

Mascia Vincenzo
Nove anoressiche
Nove anoressiche

Coppari Ugo
Quattro per sette. Quattro progetti di architettura per il settimo municipio
Quattro per sette. Quattro progetti di a...

Schiti Valerio, Berti Vincenzo G., Tozzi Tiziano