I re di Roma. «Favole» e verità rivelate

I re di Roma. «Favole» e verità rivelate

Come e quando è stata fondata Roma? Romolo è mai esistito? Eventi epici come il ratto delle Sabine e gesta eroiche come la sfida mortale tra Orazi e Curiazi hanno un fondamento storico? Sono davvero stati sette i re di Roma? Che peso hanno avuto gli Etruschi nello sviluppo della città che in pochi secoli seppe conquistare la nostra penisola e l'intero mondo mediterraneo? Queste sono solo alcune delle questioni su cui, dopo oltre 2.500 anni, gli autori cercano di fare luce, utilizzando una chiave interpretativa moderna e realistica ed una scrittura semplice e coinvolgente. Le origini di Roma e gli oltre 240 anni del periodo dei re sono avvolti dalle brume di una protostoria della quale non ci sono giunti documenti scritti. Si tratta di secoli in cui i principali avvenimenti che ci sono stati tramandati sono ammantati di leggenda. Sarà Tito Livio, il più grande storico romano, a guidare il suo discepolo Claudio ed il lettore in un appassionante viaggio, in cui si propone di rivelare le verità storiche e svelare le mitiche favole sul misterioso passato arcaico dell'Urbe.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il matrimonio che (non) fu. Quando e come la Chiesa dichiara nullo un matrimonio
Il matrimonio che (non) fu. Quando e com...

Alberto Perlasca, Michael Smith Foster, A. Perlasca
Color bellezza
Color bellezza

Ceccobelli Bruno
Roma a TuttoMondo. Guida al mondo che vive in città
Roma a TuttoMondo. Guida al mondo che vi...

Sarah Klingeberg, Giorgia Rocca
Philosophy of man: an outline
Philosophy of man: an outline

Francesca Rivetti Barbò
Controllo totale
Controllo totale

Marco La Rosa
Puglia romanica
Puglia romanica

Pina Belli D'Elia
Il gran rifiuto
Il gran rifiuto

Reinhold Schneider, Mirella Torre
Bartolomeo de Las Casas. Scene del tempo dei conquistadores
Bartolomeo de Las Casas. Scene del tempo...

Reinhold Schneider, L. Mazzucchetti