Un amore acchiappato per la coda

Un amore acchiappato per la coda

In una Palermo guardata con occhi incantati, come la vedevano i Fenici che la chiamavano Zyz, il fiore, due ragazzi palermitani, Lidia Gullotta e Salvo Niccolosi, si innamorano e vivono una storia d'amore intensa, travolgente e un po' folle. Come travolgente e folle è l'amore a quindici anni. I due devono tenere nascosta la loro storia e sono costretti a costruire bugie e sotterfugi per incontrarsi, sia per la mentalità delle famiglie, sia per l'ostilità che c'è tra i loro padri. Solo alla vigilia della laurea di Salvo, escono allo scoperto e si impongono coi genitori per avere il loro consenso. Salvo però, per motivi di studio e di lavoro, si trasferisce prima a Milano e poi negli Stati Uniti d'America. Non mantenendo le promesse. E lasciando Lidia ad aspettare a Palermo. In un'attesa che sembra non avere fine. Gli anni che passano, la distanza e le vicissitudini della vita li allontanano piano piano, inesorabilmente, fino a quando nel loro rapporto si insinuano delusione, sfiducia, rabbia, rancore... E la passione che li lega cambia volto. Le loro strade, dunque, si separano inesorabilmente e irrimediabilmente. Ma non sempre è così perché ci sono cose contro cui combattere è inutile. E l'amore è una di queste. La narrazione è in lingua italiana, ma per alcuni dialoghi si è preferito usare il dialetto palermitano, che la rende maggiormente vivace. Ed anche spassosa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'abc delle bufale
L'abc delle bufale

Barham Andrea
La scuola di unodueetre
La scuola di unodueetre

Isabel Vincent
«Purché se ne parli». Dietro le quinte di 50 anni di cinema italiano
«Purché se ne parli». Dietro le quint...

F. Serra di Cassano, N. Bertolami, Enrico Lucherini
Storia dei Rosa-Croce
Storia dei Rosa-Croce

C. Bianciardi, A.C.
Scrivere il tempo
Scrivere il tempo

Alloni Marco, Ravera Lidia
Primo soccorso aziendale
Primo soccorso aziendale

Mazzei Stefano, Vitolo Patrizia, Ristori Riccardo
Il fatale Millenovecentoundici. Le esposizioni di Roma, Torino, Firenze
Il fatale Millenovecentoundici. Le espos...

Stefania Baldinotti, Stefania Massari