L' altare dei miracoli

L' altare dei miracoli

Sta per combattersi la nona crociata e il Gran Maestro degli Ospitalieri chiama a sé ogni persona legata all'Ordine per difendere la Terrasanta dalla conquista dei saraceni. Filippo, un conte italiano che da anni è ossessionato da un artefatto chiamato "Altare dei Miracoli", riceve il messaggio del suo superiore e decide di partire, nonostante il suo disinteresse per le questioni dell'Ordine e la sua repulsione per la guerra. Prima d'imbarcarsi per la Palestina, egli incontra il cognato, Georges, in lutto per la scomparsa del suo devoto amico e sovrano Luigi IX e nonostante a legarli siano pochi e spiacevoli ricordi, i due, per convenienza reciproca, decidono di raggiungere assieme Gerusalemme. Qui infatti, secondo il conte, è nascosto l'Altare, simulacro ammantato di leggenda e di mistero, in grado di esaudire qualunque desiderio. In questo romanzo la storia fa da sfondo a vicende straordinarie: i protagonisti sono uomini e donne assai ambiziosi, legati dal sacro vincolo dell'onore ancor prima che dal sangue, capaci di tutto pur di raggiungere i propri obiettivi; la guerra, che li vede a diverso titolo coinvolti, semina tensione e turbamento ma sembra nulla a confronto dei conflitti interiori in cui ciascuno è immerso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Teologia e filosofia
Teologia e filosofia

Adriano Fabris
Vivere con gli animali. La comunità delle creature di Dio
Vivere con gli animali. La comunità del...

Vischer Lukas, Birch Charles
La tierra de Jesus
La tierra de Jesus

Giuliano Valdes, I. Giraudo
Elisabetta
Elisabetta

Georg Kugler, M. Bistolfi