La mia testimonianza

La mia testimonianza

Nel ventennio fra le due guerre mondiali, il matematico e fisico nettunese Luigi Trafelli (1881-1942) scrisse una serie di saggi di natura storico-filosofica sul radicale mutamento che il cristianesimo e il messaggio evangelico avevano introdotto nella Weltanschauung comune e nelle speculazioni dottrinali. Composti fra il 1924 e il 1938, questi scritti, raccolti sotto il titolo di "La mia testimonianza" conducono ad una riflessione profonda sulla Dottrina Cristiana e sulla ricerca di una libertà spirituale che l'autore per primo compie con passione e ricerca spasmodica. Curato da Franca e Carlo Podo, questo libro vuole aprire alla conoscenza di un pensatore che per circostanze storiche avverse ha rischiato l'oblio e che invece può, ancora oggi, con il suo pensiero e i suoi contenuti, aprire alla visione di largo respiro di quelli che saranno gli innovativi orientamenti della Chiesa postconciliare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Azioni e obbligazioni di società. Capitale di rischio e capitale di debito. Aspetti civilistici, fiscali e rappresentazione in bilancio
Azioni e obbligazioni di società. Capit...

Roberto Santini, Massimo Gazzani
Africa ed Europa dalla dipendenza alla cooperazione
Africa ed Europa dalla dipendenza alla c...

Gentili Anna M., Palmeri Paolo, Borrmans Maurice
Lavorare in Aprilia
Lavorare in Aprilia

Mario Giaccone
La Fiat in mano agli operai. L'autunno caldo del 1969
La Fiat in mano agli operai. L'autunno c...

Scavino Marco, Giachetti Diego