Strade di libertà. Esperienze di roverismo e strumenti metodologici

Strade di libertà. Esperienze di roverismo e strumenti metodologici

Oltre vent'anni di servizio nel mondo dello scoutismo fanno di Flavio Agirò un vero esperto del settore, non solo in quanto conoscitore della storia del Movimento ma soprattutto come appassionato formatore; in questo libro che possiamo catalogare come un manuale di vita comunitaria, egli si sofferma in particolare sul Roverismo, ovvero l'ultima fase della proposta educativa scout, approfondendo il ruolo e i compiti dei Capi. Lettori curiosi e non necessariamente appartenenti al Movimento fondato da Lord Baden-Powell nel primo decennio del '900, troveranno nel presente volume l'occasione per avvicinarsi a una realtà viva e positiva, permeata di valori fondamentali nella crescita dei nostri ragazzi, raccontata con autorevolezza ed entusiasmo fanciullesco insieme, espressione di una fede profondamente radicata nello spirito dell'autore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Contributi dell'antica letteratura giudaica per l'esegesi di Gv. 2, 1-12 e 19, 25-27
Contributi dell'antica letteratura giuda...

Aristide Serra, Aristide M. Serra
Philip Glass. L'opera, tra musica e immagine
Philip Glass. L'opera, tra musica e imma...

C. Chianura, Alessandro Rigolli
La città in concerto. Eterofonia e conflitto nella metropoli contemporanea. Con CD Audio
La città in concerto. Eterofonia e conf...

C. Chianura, Silvia Zambrini, E. Casanova
Conciliator (rist. anast. Venezia, 1565)
Conciliator (rist. anast. Venezia, 1565)

E. Riondato, L. Olivieri, Pietro d'Abano