Un approccio bio-psico-sociale alla famiglia del paziente con Charcot Marie Tooth e altre patologie croniche

Un approccio bio-psico-sociale alla famiglia del paziente con Charcot Marie Tooth e altre patologie croniche

La diagnosi di malattia cronica ha un forte impatto non solo su chi ne è affetto ma sul suo intero contesto-relazione, in particolare su quello familiare. A sua volta, la gestione della malattia da parte della famiglia condiziona fortemente colui che della suddetta malattia è il portatore. All'interno del nucleo familiare possono essere messi in atto diversi atteggiamenti per fronteggiare la patologia, da quelli evitanti a quelli iperprotettivi... ma ne esiste uno che può essere considerato ideale? Attraverso un'analisi di stampo sistemico, lo studio di alcuni casi clinici e il fondamentale "passaggio dal Sostare al So Stare", Paola Gargiulo Maffei propone un nuovo approccio, che parte dall'accettazione della diagnosi da parte del paziente e dei suoi congiunti e arriva alla comprensione del fatto che la patologia non è e non deve essere totalizzante: la persona, dunque, molto prima della malattia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Un approccio bio-psico-sociale alla famiglia del paziente con Charcot Marie Tooth e altre patologie croniche
  • Autore: Paola Gargiulo Maffei
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Gruppo Albatros Il Filo
  • Collana: Nuove voci. I saggi
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 126
  • Formato:
  • ISBN: 9788830620223
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

The mayflower
The mayflower

Chatwin Barbara
Fantastic fables
Fantastic fables

Ambrose Bierce
Il castello di Ciccio mostro
Il castello di Ciccio mostro

La Spiga, Edizioni
Nessy il mostro
Nessy il mostro

La Spiga, Edizioni