Novanta giorni

Novanta giorni

Quando a Francesco viene proposto di passare un'estate in montagna come casaro, decide su due piedi di mettere da par-te gli studi per andare in malga. Non vuole passare le sue giornate a scartabellare tra fascicoli pieni di numeri né vuole sottostare alle aspettative di tutte le persone che ha intorno a sé: desidera altro per la sua vita, di questo è assolutamente certo. Ha già avuto qualche esperienza come casaro ma quello che troverà in malga è senza paragoni: un lavoro intenso e fatico-so con persone tutt'altro che semplici, che lo costringerà ad affrontare se stesso e a trovare i giusti compromessi per sopportare i propri limiti e quelli degli altri. Un'esperienza entusiasmante, dalla quale Francesco scoprirà che, a volte, abbandonare non è sinonimo di vigliaccheria ma di grande coraggio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La grande domanda
La grande domanda

Wolf Erlbruch, G. Nucci
Breve storia della letteratura yiddish
Breve storia della letteratura yiddish

Antony Polonsky, Laura Quercioli Mincer, Chone Shmeruk
I cento fratelli
I cento fratelli

M. Colombo, Matteo Colombo, Donald Antrim
Le città del domani
Le città del domani

Antonello Giugliano, Peter Crowther
Il re druido
Il re druido

Spinrad Norman
Visioni dal futuro
Visioni dal futuro

Paolo Prezzavento, Riccardo Duranti, Philip K. Dick, Maurizio Nati
Il libro del mal amore
Il libro del mal amore

Fernando Iwasaki, T. Gibilisco, Tiziana Gibilisco
E c'erano mille navi greche
E c'erano mille navi greche

Giovanni Nucci, Chiara Carrer
Semplicemente un cavallo enorme
Semplicemente un cavallo enorme

Giovanni Nucci, Chiara Carrer
Non era stato difficile ingannare il ciclope
Non era stato difficile ingannare il cic...

Giovanni Nucci, Chiara Carrer
Creare e inventare. Grandi e piccoli all'opera
Creare e inventare. Grandi e piccoli all...

Giuliana Alio, Aziza Karrara, Anna Re