Il virus del potere

Il virus del potere

"Lo scarabeo, è un insetto considerato uno dei simboli più significativi dell'antico Egitto, rappresentando la forza fisica, la fertilità e la vitalità del corpo di una persona così come l'immortalità, la longevità e la risurrezione". Il signor G. Brambilla è un imprenditore di successo della provincia milanese. La sua vita è appagante fino a quando non inizia la sua avventura politica. Uomo stimato e onesto, si riesce subito a distinguere tra chi usa la politica per i suoi tornaconti professionali e personali, ma proprio questo suo modo di intendere l'impegno politico lo porterà a farsi molti nemici. Il romanzo di Maria Grazia Scorza parla delle vicende politiche di Brambilla, ma potrebbe raccontare di tante altre persone che si sono avvicinate a questo o a quell'altro partito pensando di abbracciare degli ideali, ma che in realtà sono stati logorati da chi usa la politica per accrescere il proprio potere personale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Perù degli Inca e delle altre civiltà andine
Il Perù degli Inca e delle altre civilt...

Giuseppe Orefici, Claudio Cavatrunci, Maria Longhena
Firenze. Arte e architettura. Ediz. illustrata
Firenze. Arte e architettura. Ediz. illu...

Carlo Cresti, Antonio Paolucci, Angelo Tartuferi
Arte e scienza del servizio
Arte e scienza del servizio

Umberto Giraudo, Heinz Beck, Simone Pinoli