Il diario di Lalla

Il diario di Lalla

A sedici anni Lalla ha già sulle spalle il peso del mondo. È una ragazzina diligente, volenterosa, attenta alle problematiche sociali, tra le sue compagne spicca in simpatia, generosità e bellezza. Ma Lalla, come tutte le adolescenti, non è mai contenta: un giorno è tra le stelle e quello seguente si ritrova negli inferi. Tutto è assoluto, è bianco oppure è nero, non esistono le mezze misure. Ma la Provvidenza oltre a tutte quelle belle doti che le ha fornito, le ha dato anche una virtù speciale: quella della Fede. E attraverso essa intraprende un cammino impegnativo, soprattutto considerando la sua giovane età, e il desiderio che i giovani hanno nel vivere la loro vita senza eccessivi coinvolgimenti. L'Azione Cattolica diventa una sua missione, Lalla vuole donare, amare, comprendere e farsi comprendere. Il tutto è inserito in un periodo storico molto particolare: il Sessantotto. Fanno da cornice, a questi delicati scritti, i primi anni di una rivolta che cambiò il mondo: giovani e studenti contro un sistema che rischiava di intrappolare i loro ideali e la loro voglia di libertà. Il suo diario è una preziosa testimonianza di un mondo che va scomparendo, un piccolo testo che reca i pensieri di una giovane donna assorbita completamente dal suo Credo e dai suoi amori. Conserva tutte le particolarità del testo diaristico, l'autrice instaura un colloquio a volte con se stessa ed altre con un interlocutore immaginario, l'amico diario nello specifico. Annota, in ordine cronologico, tutti i suoi sfoghi e gli avvenimenti personali, conferendo alla scrittura un linguaggio confidenziale, dove spesso abbreviazioni, modi di dire e frasi gergali rendono lo scritto molto intimo. Da osservare come il suo linguaggio subisca la trasformazione della crescita: da impetuoso, a consapevole, maturo. Ma il cammino di Lalla non si ferma lì e a distanza di anni in occasione del triste evento mondiale della pandemia da Coronavirus, sente il desiderio di relazionarsi ancora con uno scritto liberatorio, umoristico e consapevole, una Lalla adulta: donna, madre e nonna che ancora ha tanto da raccontare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ritratti di personaggi modenesi sportivi
Ritratti di personaggi modenesi sportivi

Rabotti Doriano, Seghedoni Paolo, Finelli Riccardo
Reports. Con DVD
Reports. Con DVD

Folco Valerio
Borg vs McEnroe
Borg vs McEnroe

Folley Malcom