Fanali a carburo

Fanali a carburo

Sono brevi ma intensi quadri di una spensierata fanciullezza che ci riportano indietro nel tempo e dai quali si percepisce un profondo senso di felicità e appagamento eppure di nostalgia per le cose passate e ormai perdute. Un ponte tra passato e presente che confronta, analizza e a volte critica "l'oggi" e la sua superficialità a favore di un'epoca viva più che mai nelle emozioni dell'autore ricordandosi bambino. Sono i ricordi che tengono uniti questi racconti, "sono memorie di un tempo più semplice, meno artefatto, meno condizionato da valori assurdi, meno rivolto alla ricerca affannosa di cose, denaro, alla ricerca di falsi miti che poi col passare degli anni ci rendiamo conto che non contano nulla. C'era una volta... meno denaro, meno cose, c'erano però più emozioni, anche per piccole cose e soprattutto c'era più umanità. Meno social media, ma più contatti umani, meno amici su facebook , meno mi piace, ma più amicizie vere."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pulce secca
Pulce secca

Carpi Fabio
Italian students. Ediz. inglese
Italian students. Ediz. inglese

Aldo Grasso, William Willinghton
Pastorale
Pastorale

C. A. Cecchini, Marco Pirri
Pablo, Parigi e Alba
Pablo, Parigi e Alba

Mora Giorgio
Tra sabbia e sassi
Tra sabbia e sassi

Ombretta, Del Monte
Flussi migratori e accoglienza fra storia e politiche di gestione
Flussi migratori e accoglienza fra stori...

Baldassarri Elena, Celozzi Baldelli Pia G.
Il codice di Neuenberg
Il codice di Neuenberg

Vezzelli Giovanni
Diritto internazionale privato e processuale
Diritto internazionale privato e process...

C. A. Cecchini, Mario Polese
Il neonato refrattario
Il neonato refrattario

C. A. Cecchini, Alida Castagna