Non sapevo neppure il suo nome

Non sapevo neppure il suo nome

A scrivere la Storia è la vita di ogni uomo e in queste pagine ci viene raccontata quella di Osvaldo Longhi. Parole che ci restituiscono man mano uno spaccato della vita sociale, culturale e storica del nostro Paese, quando lui era un giovane soldato costretto a combattere nelle terre d'Africa per realizzare quell'impero che voleva il duce e in cui Osvaldo non ha mai creduto. Poi il rastrellamento, prelevato dalla fabbrica a Genova e costretto a lavorare per ricostruire una Germania distrutta. Una voce narrante che ripesca nei ricordi da condividere con le nipoti, raccontando con il linguaggio semplice di chi non ha avuto modo di studiare i giorni trascorsi nel caldo infernale a patire sete e fame, quelli disperati e colmi di rabbia della Germania nazista. Senza scordare i giorni vissuti da un martire, Aleandro, suo fratello, tra nascondigli e carcere, nel quale fu barbaramente torturato, fino al giorno in cui venne fucilato alla schiena, nonostante il suo ultimo desiderio di guardare in faccia il plotone di esecuzione. Non dimentica, Osvaldo, di raccontare i giorni di una madre costretta a sopportare i peggiori lutti e dolori, né quelli di una moglie, che altro non poteva fare, se non attendere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ora del diavolo
L'ora del diavolo

Fernando Pessoa
I poeti sono impossibili
I poeti sono impossibili

Carrera Alessandro
Dove non sbocciano i fiori
Dove non sbocciano i fiori

Naclerio Gerardo
Leaves
Leaves

Pompei Luca
Sapore di terra
Sapore di terra

Pietro Mattei
Un cornetto a colazione
Un cornetto a colazione

Di Palma, Mario
Camminavo distratto
Camminavo distratto

Simone Gelio
Libro assassino
Libro assassino

Ciocca Ivanoe
Io ti amo
Io ti amo

Massimo Palladino Minneci
Bagliori
Bagliori

Sandra Angeletti Cecchetti
Brezza di seta pregiata
Brezza di seta pregiata

Amitrano Daniele