Un fiore dalla bocca del diavolo

Un fiore dalla bocca del diavolo

Le radici affondano nel terreno e tengono in vita un albero. Anche l'uomo è come un grande albero e le sue radici affondano nella memoria; nel momento in cui si nasce inizia la storia di ognuno. Quelle di Malù affondano in un terreno sconosciuto. La sua adozione in tenera età ne ha compromesso profondamente i ricordi e reso ardente il suo desiderio di conoscenza. Malù, taciturna e silenziosa, vive circondata dall'amore di Rosanna e Piero nella quiete bucolica della campagna che circonda la sua casa. Si trova spesso, però, a subire l'ostilità e la discriminazione di chi la vede e addita come diversa. L'incedere inesorabile del tempo non fa che acuire il numero delle domande a cui Malù non trova risposta. Chi è, da dove viene e come è giunta lì sono solo la punta dell'iceberg. Spera che la notte le indichi la via da seguire, ma è solo foriera di incubi ricorrenti. Gli anni passano, Malù si affaccia all'amicizia, all'amore e a tanti altri aspetti della sua vita presente, sebbene le domande sul suo passato non l'abbandonino mai. Il ritrovamento di un fascio di lettere le rivelerà alcuni importanti dettagli su di sé, che la indurranno a prendere una coraggiosa decisione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tutto il teatro. 1.
Tutto il teatro. 1.

Nino Martoglio, S. Zappulla Muscarà
Tutto il teatro. 2.
Tutto il teatro. 2.

Nino Martoglio, S. Zappulla Muscarà
Canaletto
Canaletto

Katharine Baetjer, J. G. Links
Storia del volo a Roma
Storia del volo a Roma

Cesare Falessi
Roma città aperta
Roma città aperta

Armando Ravaglioli
Proverbi napoletani
Proverbi napoletani

Sergio Zazzera
Ferdinando II di Borbone
Ferdinando II di Borbone

Roberto M. Selvaggi
Terme e sorgenti di Napoli
Terme e sorgenti di Napoli

Filiberto Passananti
Gli angeli
Gli angeli

Lavatori Renzo
Maschiette e filosofi
Maschiette e filosofi

Francis Scott Fitzgerald, P. Meneghelli