Le corna sono come i jeans

Le corna sono come i jeans

Universali come i blue jeans, le corna sono l'odiato orpello che con democratica imparzialità si piazza sulle teste di sfortunati e spesso inconsapevoli vittime, siano giovani o anziani, di bell'aspetto o dimessi, ricchi o in bolletta... Lo sa bene l'autrice che, con il suo lavoro di avvocato e con le frequentazioni del piccolo centro dove abita, di storie di corna ne ha sentite molte e declinate in un'infinità di varianti. Il successo del libro di Giulia De Lellis, che l'ha ispirata nella scrittura, è solo una delle tante spie del fatto che il tradimento tocca in vario modo le vite di tutti, nella veste di vittime o di carnefici, forse perché rappresenta lo sbocco di un fiume di sentimenti e pensieri amore, noia, interesse, potere, necessità di sentirsi vivi - che percorre inevitabilmente l'esistenza di ogni essere umano. L'autrice, pur con tono leggero e a tratti semiserio, riesce a sviscerare in poche righe le motivazioni che spesso spingono a tradire, senza sorvolare sulle ripercussioni, talvolta drammatiche, che questo comportamento innesca. E senza mai dimenticare che l'amore, a fronte del baratro in cui può gettare, continua a essere il motore del mondo per le vette altissime che permette di raggiungere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia e geografia dei geni umani
Storia e geografia dei geni umani

Menozzi Paolo, Piazza Alberto, Cavalli Sforza Luigi Luca
Giardini barocchi. Ediz. illustrata
Giardini barocchi. Ediz. illustrata

Den Hartogh Nicky, Smit Daan
L'educazione del genere umano
L'educazione del genere umano

Canfora Fabrizio, Lessing Gotthold Ephraim
Don Giovanni. Testo francese a fronte
Don Giovanni. Testo francese a fronte

Molière, D. Fo, Delia Gambelli