Nuotarci dentro

Nuotarci dentro

"Se volessimo usare un'immagine metaforica per descrivere la poesia di Gloria Baldazzi forse la più appropriata è quella del funambolo. Proprio come un equilibrista che cammina dritto su una fune tesa nel vuoto, reggendosi su una lunga asta per equilibrare il proprio peso, così la sua poesia resta sospesa tra due forze che si esercitano su di lei. Da un lato c'è il pericolo incombente del vuoto, metafora della morte, che permane lungo tutto il cammino della vita, ossia il filo sul quale poggiano i piedi del funambolo. Dall'altro lato, invece, c'è l'asta alla quale ci si aggrappa per non cadere e restare in equilibrio e che, sempre nella metafora, rappresenta l'amore." (dalla Prefazione)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Seguiamo la cometa. Per la 1ª, 2ª e 3ª classe elementare
Seguiamo la cometa. Per la 1ª, 2ª e 3Â...

Ferraresso Sara, Bugiolacchi Claudia, Del Monte Antonella
Funzioni del diritto
Funzioni del diritto

Ferrari Vincenzo
Il linguaggio grafico del bambino. Genesi, evoluzione ed interpretazione
Il linguaggio grafico del bambino. Genes...

Ferrari Osvaldo, Ferrari Renato
Scritti di igiene mentale
Scritti di igiene mentale

Giulio C. Ferrari